Sono costrette a spostarsi da Hinzenbach ad Innsbruck le atlete delle nazionali femminili di salto e combinata nordica. A causa di alcuni problemi al trampolino dove avrebbe dovuto svolgersi inizialmente il raduno, le azzurre sono state costrette a spostarsi a Innsbruck, dove potranno saltare sullo storico Bergisel.
Non sono cambiate le convocate del direttore tecnico Federico Rigoni. Per quanto riguarda la squadra di combinata nordica, saranno in Austria fino a venerdì 20 novembre quattro atlete: Daniela Dejori, Annika Sieff, Veronica Gianmoena e Lena Prinoth. A seguirle ovviamente l’allenatore responsabile Ivo Pertile, coadiuvato da Francesco Benetti. Sono quattro anche le atlete della squadra di salto femminile, che si fermeranno ad Innsbruck fino a venerdì: Manuela Malsiner, Lara Malsiner, Jessica Malsiner e Martina Ambrosi. Le azzurre saranno dirette dall’allenatore responsabile Andreas Felder e l’allenatore Sebastian Colloredo.
Le squadre azzurre femminili di salto e combinata nordica costrette a spostarsi da Hinzenbach a Innsbruck

Ti potrebbe interessare
Biathlon – IBU Cup, vince la Germania nella mista di Otepää. Crollo Norvegia all’ultimo poligono, Italia buona 4ª
Battuta la Norvegia a Otepää. Nella staffetta mista di IBU Cup, in scena questa mattina nel Tehvandi Sport Center
La Coppa del Mondo di salto fa tappa nella “terra di nessuno” di Trondheim
La terza tappa di Raw Air, coincidente con la quart’ultima gara individuale della Coppa del Mondo, andrà in scena a
Combinata Nordica: Deutschland über Alles, doppietta tedesca a Kuusamo
Fantastica prestazione di Rydzek che ha vinto davanti al connazionale Frenzel e il norvegese Graabak; 35° l'italia