Sono costrette a spostarsi da Hinzenbach ad Innsbruck le atlete delle nazionali femminili di salto e combinata nordica. A causa di alcuni problemi al trampolino dove avrebbe dovuto svolgersi inizialmente il raduno, le azzurre sono state costrette a spostarsi a Innsbruck, dove potranno saltare sullo storico Bergisel.
Non sono cambiate le convocate del direttore tecnico Federico Rigoni. Per quanto riguarda la squadra di combinata nordica, saranno in Austria fino a venerdì 20 novembre quattro atlete: Daniela Dejori, Annika Sieff, Veronica Gianmoena e Lena Prinoth. A seguirle ovviamente l’allenatore responsabile Ivo Pertile, coadiuvato da Francesco Benetti. Sono quattro anche le atlete della squadra di salto femminile, che si fermeranno ad Innsbruck fino a venerdì: Manuela Malsiner, Lara Malsiner, Jessica Malsiner e Martina Ambrosi. Le azzurre saranno dirette dall’allenatore responsabile Andreas Felder e l’allenatore Sebastian Colloredo.
Le squadre azzurre femminili di salto e combinata nordica costrette a spostarsi da Hinzenbach a Innsbruck

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Salto con gli sci – Dopo una stagione deludente, Takanashi cerca il riscatto: la chiave è nella testa
Nel salto femminile – e non solo – Sara Takanashi può essere considerata una leggenda indiscussa: a