Ha appena concluso le sei settimane di corso per gli allievi carabinieri e pochi giorni fa ha fatto il giuramento all’Arma dei Carabinieri. Michele Molinari è ora a tutti gli effetti un atleta del Centro Sportivo Carabinieri, che rappresenterà nel biathlon. Un momento importante nella carriera del giovane biatleta lombardo, classe 2000, che nella passata stagione è riuscito anche a togliersi diverse soddisfazioni in IBU Cup Junior salendo due volte sul podio nella single mixed relay, sempre in coppia con Rebecca Passler, arrivando terzi a Pokljuka e secondi in Val Martello.
Tra il giuramento all’Arma e il prossimo raduno con la nazionale juniores e giovani, che si ritroverà in Val Martello, Molinari ha deciso di allenarsi sulla pista di Livigno, dove lo scorso weekend ha rilasciato alcune dichiarazioni a Katja Colturi, che l’ha intervistato per Fondo Italia. L’azzurro ha parlato dell’arruolamento e di quanto sia importante per la sua carriera.
VIDEO, Biathlon – Michele Molinari parla dell’arruolamento nei Carabinieri: “Un passo importante della mia carriera”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Davidova torna in squadra sulle Alpi. Il tecnico Dostal: “Un raduno di successo”
I biathleti della Nazionale ceca hanno concluso un impegnativo blocco di allenamento di tre settimane in quota
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.