Ha appena concluso le sei settimane di corso per gli allievi carabinieri e pochi giorni fa ha fatto il giuramento all’Arma dei Carabinieri. Michele Molinari è ora a tutti gli effetti un atleta del Centro Sportivo Carabinieri, che rappresenterà nel biathlon. Un momento importante nella carriera del giovane biatleta lombardo, classe 2000, che nella passata stagione è riuscito anche a togliersi diverse soddisfazioni in IBU Cup Junior salendo due volte sul podio nella single mixed relay, sempre in coppia con Rebecca Passler, arrivando terzi a Pokljuka e secondi in Val Martello.
Tra il giuramento all’Arma e il prossimo raduno con la nazionale juniores e giovani, che si ritroverà in Val Martello, Molinari ha deciso di allenarsi sulla pista di Livigno, dove lo scorso weekend ha rilasciato alcune dichiarazioni a Katja Colturi, che l’ha intervistato per Fondo Italia. L’azzurro ha parlato dell’arruolamento e di quanto sia importante per la sua carriera.
VIDEO, Biathlon – Michele Molinari parla dell’arruolamento nei Carabinieri: “Un passo importante della mia carriera”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Suvi Minkkinen in fiducia alle porte dell’inverno: “Il livello si è alzato”
Dopo un’estate intensa di allenamenti in quota, la biatleta finlandese punta a confermare la sua crescita e sogna
Biathlon – Sei alteti della Francia hanno già soddisfatto i criteri di selezioni per le Olimpiadi 2025/26.
A 106 giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, sono già sei gli atleti della nazionale
Biathlon – Annuncio shock di Franziska Preuss: “Potrebbe finire tutto dopo i Giochi Olimpici”
Poche settimane prima dell’inizio della Coppa del Mondo, la vincitrice della classifica generale dello scorso