Jarl Magnus Riiber non concede nulla. Il dominatore norvegese del circuito di Coppa del Mondo ha fatto notizia per non aver vinto la prova di salto (4°), ma nella prova di fondo, una gundersen sui 5km, ha sfoderato una prestazione autoritaria che gli ha consentito di riprendere il battistrada Johannes Lamparter.
Il giovane 19enne austriaco, già medaglia d’oro e non solo ai Mondiali juniores nelle ultime stagioni, ha ottenuto con il 2° posto odierno il primo podio in carriera nel circuito. Tenace la sua prova, seppur favorito dalla distanza dimezzata (non sarà così domani e domenica), ha provato a reagire all’attacco del più esperto avversario, il quale ha però messo in pista la sua qualità da finisseur.
Al terzo posto ancora Norvegia con il 20enne Jens Lurås Oftebro, in recupero dalla 7^ posizione di partenza. Per lui è il sesto podio della carriera.
Una buona densità di nazioni nelle prime posizioni con Manuel Faisst, primo dei tedeschi, giunto 4° davanti all’estone Kristjan Ilves e al giapponese Akito Watabe. L’Austria è stata guidata dal rientrante Mario Seidl, 7° dopo aver saltato tutta la scorsa stagione per un grave infortunio al ginocchio. Ancora Giappone all’8^ piazza con Ryota Yamamoto; c’è spazio anche per i grossi calibri del fondo nelle prime dieci posizioni con Fabian Riessle 9° e Jørgen Graabak 10°.
Sono piaciuti molto gli italiani nella prova sul trampolino nella mattinata (peccato l’assenza di Alessandro Pittin; bisognerà aspettare ancora per valutarne gli eventuali progressi nel salto), un po’ meno nel fondo: Samuel Costa è risalito dal 18° al 16° posto, mentre il rientrante Aaron Kostner, anche lui fuori tutta la scorsa stagione, è retrocesso in 19^ posizione dopo l’ottimo 13° posto sul trampolino. Più lontani Raffaele Buzzi (40°) e Giulio Bezzi (47°).
Classifica LH/5km gundersen
COMBINATA- Riiber a Ruka riparte con una vittoria. 16° Costa 19° Kostner

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Akito Watabe chiuderà la sua carriera a fine stagione: “In Italia, voglio concludere facendo sbocciare un ciliegio fuori stagione”
Akito Watabe si ritirerà dalle competizioni al termine della stagione 2025/2026. L’annuncio è arrivato dallo
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Combinata Nordica – La squadra maschile si avvicina all’inverno dividendosi tra Livigno e Planica
Continua l’avvicinamento alla stagione invernale, che partirà tra circa un mese sulle nevi finlandesi di