Allo stadio del biathlon della Val Martello, in Alto Adige, ora che le temperature lo consentono si sta producendo neve a tutto spiano, con l’obiettivo di integrare i 1200 metri di anello già a disposizione degli appassionati grazie allo snow farming. Lo stadio nell’imminente stagione non ospiterà solo biathleti e fondisti, ma anche lo scialpinismo d’elite, che fa nuovamente tappa in Val Martello col Marmotta Trophy, un doppio appuntamento di Coppa del Mondo il 20 e 21 febbraio.
Gli organizzatori dell’ASV Martello sono impegnati da tempo per il ritorno della “Coppa”, che non è certo una novità sulle nevi dell’alta Val Martello. Scenari spettacolari e percorsi affascinanti hanno convinto nuovamente la ISMF, la federazione internazionale dello skialp, a ritornare nella recondita località altoatesina presa d’assalto ogni anno da migliaia di appassionati dello sci con le pelli per escursioni a tutti i livelli.
E proprio allo stadio del biathlon sabato 20 febbraio è in programma la prova di Coppa del Mondo sprint, mentre il giorno successivo, domenica 21, gli atleti si sposteranno in quota per la classica gara individuale. Ad oggi, come afferma il direttore di gara Egon Eberhöfer, è difficile stabilire quale sarà il tracciato definitivo, tutto dipende dalle condizioni del manto nevoso, anche perché in questo genere di competizioni non solo la poca neve, ma soprattutto la troppa neve può rappresentare un problema.
Dopo i sopralluoghi degli organizzatori, si è stabilito che idealmente i senior affronteranno il tradizionale percorso che dopo la partenza dalla località Hotel Paradiso va a toccare sulla prima salita il rifugio Nino Corsi, e quindi nella seconda salita dopo un tratto a piedi va a sfiorare il rifugio Martello, per culminare fin quasi alla Cima Marmotta, circa a quota 3050 metri, 300 metri sotto la vetta. In totale è prevista una lunghezza di 15,2 chilometri con un dislivello positivo di 1677 metri. Donne e junior si dovrebbero confrontare invece su una distanza di 11 km con un dislivello di 1317 metri.
Ovvio che, come per tutti gli eventi in questo periodo di pandemia, ogni cosa è subordinata alle norme anti Covid in vigore al momento della gara, ma c’è la convinzione che il Marmotta Trophy nella sua 13.a edizione potrà andare in scena. Il numero 13 porta fortuna, in Val Martello fanno gli scongiuri.
Sci Alpinismo – La Val Martello verso il Marmotta Trophy: sarà valido per la Coppa del Mondo
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Predazzo: nella Super Team maschile trionfa la Polonia. Ottima 6ª l’Italia
È con la Super Team che il circuito maschile di salto con gli sci saluta il FIS Nordic Summer Festival della Val di
Combinata nordica – Summer Grand Prix Predazzo: doppio colpo per Stefan Rettenegger. Trionfo nella Gundersen 10 km dal trampolino lungo e nella generale
Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, la prova sugli skiroll che completa il programma della combinata nordica al
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Predazzo: Kobayashi regale nella gara dal trampolino lungo. 18º Bresadola
Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, sul trampolino Giuseppe Dal Ben HS143, la gara maschile dal trampolino

