La stagione è partita con il piede giusto per Francesco De Fabiani, che ha concluso il Ruka Triple al 20° posto, avendo buone sensazioni soprattutto dalla 15km in tecnica classica che l’ha visto chiudere in dodicesima piazza.
Eppure il fine settimana non era iniziato nel modo giusto per il fondista del Centro Sportivo Esercito, che aveva mancato la qualificazione nella sprint in classico. «Non è stato semplice – ha affermato Francesco De Fabiani nel comunicato diffuso dal suo ufficio stampa – e d’altronde la sprint in tecnica classica non è mai stata il mio format preferito».
Sabato però le cose sono cambiate, con Defa capace di chiudere al 12° posto la 15km in tecnica classica con partenza ad intervalli. Un risultato più che soddisfacente per l’azzurro: «Con una condotta di gara attenta ho chiuso 12° e sono riuscito a sfruttare a fondo le mie doti e quelle dei miei sci Salomon, splendidamente preparati dallo staff della nazionale, nel quale è presente un altro alpino del Centro Sportivo Esercito, François Ronc Cella. Devo ringraziare tutti gli skimen perchè, oltre ad essere perfetti in tenuta, i miei sci erano velocissimi in scorrevolezza, tanto che ho capito di avere dei “missili” forse più performanti di quelli di Klæbo, da sempre uno dei più veloci in termini di materiali».
Infine la pursuit di 15km in skating, nella quale De Fabiani ha perso alcune posizioni, chiudendo in ventesima piazza. Tutto nella norma per l’azzurro, consapevole di aver bisogno di più tempo per performare al massimo anche in skating: «Nella gara odierna ho faticato soprattutto nella seconda parte di gara e alla fine ho chiuso 20°. Da sempre ho bisogno di qualche gara per carburare in pattinaggio, ma sono molto fiducioso perché il feeling di questo week-end era davvero buono. Torno a casa con un buon morale e probabilmente partiremo in anticipo per Davos, dove sarà in programma la prossima gara di Coppa del Mondo, visto l’annullamento delle prove di Lillehammer in programma dal 3 al 6 dicembre».
Appuntamento quindi al 12 e 13 dicembre nella località svizzera, dove si gareggerà in skating: sprint e 15km.
Fondo – De Fabiani fiducioso dopo Ruka: “Ho avuto un buon feeling questo weekend”

Ti potrebbe interessare
Lo Spunto di Zorro: “Un grande plauso a Livigno ma… che miseria di partecipazione! E’ ora che si faccia qualcosa”
Livigno ha fatto il proprio debutto sul palcoscenico maggiore della Coppa del Mondo e proprio da questa novità
Biathlon – Christiansen torna alla vittoria nella mass start 60 di IBU Cup ad Otepaa! Azzurri lontani
Nel giorno del secondo pokerissimo norvegese del weekend di IBU Cup, a trovare la vittoria è Vetle Sjaastad
Biathlon – Lena Häcki si aggiudica l’inseguimento di Oberhof, titolo tedesco alla Hermann, Carrara sesta assoluta
Ultima giornata in quel di Oberhof, dove si stanno svolgendo i campionati tedeschi al quale prendono parte anche le