Therese Johaug si conferma ancora la donna da battere per la stagione 2020-21, ottenendo un doppio successo di giornata che la porta al totale di 76 affermazioni in carriera.
La 32enne di Røros, per la quarta volta vincitrice nel Triple (3 volte a Ruka, 1 volta a Lillehammer) di inizio di stagione, non ha avuto grandi difficoltà nel conservare e poi accrescere il margine di vantaggio sulle agguerrite inseguitrici, le quali hanno provato nei primi chilometri, soprattutto le svedesi, a fare gioco di squadra per rientrare sulla testa.
Intorno a metà gara, Frida Karlsson, Linn Svahn, Maja Dahlqvist, Tatiana Sorina e Natalia Nepryaeva hanno rallentato, risparmiando energie preziose per il finale con il podio in palio. Questo ha consentito a Ebba Andersson e l’americana Rosie Brennan di rientrare in corsa.
Nel finale è stata sorprendentemente Sorina a mettere in fila le svedesi, raggiungendo il 2° posto e primo podio della carriera davanti a Andersson, altrettanto positiva nel rimontare dal settimo al 3°. Gara deludente per Karlsson che ha concluso sì 4^, ma partiva per seconda con margine sulle avversarie.
5^ una stellare Brennan. L’americana con il 3° tempo di giornata ha raggiunto a pochi giorni dal suo trentaduesimo compleanno (compirà gli anni il 2 dicembre) il primo podio della carriera.
Oltre a Sorina, la vera rivelazione di giornata, 6^, seppur attesa considerando il palmarés giovanile, è stata la norvegese classe 2001 Marie Helene Fossesholm, che gareggiando praticamente da sola ha ottenuto il 2° tempo di giornata, accusando solo otto decimi da Johaug.
Nel finale è arrivata quasi a prendere le ragazze in lotta per il podio, scavalcando le stremate Svahn 7^, Dahlqvist 8^ e Nepryaeva 10^, quest’ultima superata anche dalla prima delle atlete di casa, la finlandese Kerttu Niskanen 9^.
Positivo il comportamento delle due azzurre ancora in lotta per la zona punti. La veronese Lucia Scardoni ha guadagnato una posizione rispetto alla partenza, terminando al 27° posto. Un buon risultato nella tecnica meno amica.
L’ampezzana Anna Comarella ha concluso 32^, ma con il 25° tempo di giornata che vale i primi punti stagionali, mentre Greta Laurent ha terminato 64^ dopo aver ottenuto già punti nella sprint di venerdì. Una buona partenza per la squadra italiana, alla quale si chiede comunque una decisa crescita nelle prossime settimane.
La classifica del Ruka Triple
Fondo – Therese Johaug si aggiudica il Ruka Triple senza patemi davanti alla sorpresa Sorina

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese