A Kontiolahti si disputerà domani la prima staffetta della stagione. Alle 15.15 saranno le donne a disputare la prima gara a squadre, anticipando quindi gli uomini che lo faranno invece domenica.
Nessuna sorpresa nella squadra italiana. I tecnici azzurri hanno scelto le quattro atlete che meglio hanno fatto nella sprint di giovedì. Al lancio come da tradizione ci sarà Lisa Vittozzi, alla quale potrebbe essere molto utile trovarsi in gruppo per entrare nei giusti ritmi. In seconda toccherà a Irene Lardschneider, alla prima staffetta in Coppa del Mondo, quindi in terza Wierer e in quarta come spesso è già accaduto Federica Sanfilippo.
Dopo quello che si è visto nelle prime uscite, la squadra favorita appare essere la Svezia, che sarà al via con Skottheim, Brorsson, Elvira Öberg e sua sorella Hanna. Attenzione però alla Norvegia, perché tutte le atlete sono sembrate fisicamente in condizione. In pista ci saranno Knotten, Eckhoff, Tandrevold e Røiseland.
Nella Francia i tecnici hanno escluso Julia Simon, apparsa in difficoltà in queste prime uscite stagionali. Saranno quindi al via le due sorelle Chevalier, Anais in seconda e Chloe in terza frazione. Al lancio ci sarà Bescond e a chiudere Braisaz.
La Germania sarà al via con Hinz, Preuss, Hammerschmidt e Herrmann. Da guardare anche la Repubblica Ceca con Jislova, Charvatova, Davidova e Puskarcikova. Attenzione poi alla Russia, che non vede il podio da tempo. Ci saranno Pavlova, Kazakevich, Mironova e Kaisheva.
Per la start list completa clicca qui
Biathlon – La start list della staffetta femminile: Italia con Vittozzi, Lardschneider, Wierer e Sanfilippo

Ti potrebbe interessare
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare