In riferimento a quanto inserito nell’Ordinanza del Presidente della Regione n. 583 del 5 dicembre 2020 sulla riapertura delle piste di fondo in Valle d’Aosta, AVEF (Associazione Valdostana Enti Gestori Piste Sci di fondo) – presieduta da Fabrizio Lombard – informa gli appassionati del fondo su alcune decisioni prese affinché la ripartenza avvenga in piena sicurezza e senza assembramenti.
In Valle d’Aosta sono 3 i centri del fondo che finora hanno condizioni di innevamento sufficienti per poter iniziare la stagione. Cogne aprirà l’anello di 2,5 chilometri a partire dall’8 dicembre, a Gressoney-Saint-Jean è prevista l’apertura di una pista di 3 chilometri dal 9 dicembre, che diventerà di 8 chilometri dal 12 dicembre; a Torgnon si potrà sciare dal 12 dicembre sull’anello di 3 chilometri.
Fino a venerdì 11 dicembre le piste delle tre località saranno aperte solo ed esclusivamente per gli atleti degli sci club affiliati all’Asiva, che potranno accedere dopo aver prenotato al gestore delle piste la sessione di allenamento.
Nel frattempo il direttivo dell’AVEF metterà a punto linee guida e protocolli per la riapertura a tutti gli appassionati degli sci stretti, che potranno tornare a praticare il fondo da sabato 12 dicembre, previo contatto con il gestore che comunicherà eventuali restrizioni.
Rimarranno chiusi i foyer, fatta eccezione per i servizi igienici; solo nei prossimi giorni verranno chiarite le questioni relative ai noleggi e alle lezioni con i maestri di sci. Lo spostamento tra Comuni è consentito solo per i residenti in Valle d’Aosta.
Fabrizio Lombard, presidente AVEF: «Questa decisione nasce dalla volontà di ripartire in modo graduale, senza creare subito assembramenti, quasi inevitabili perché al momento i chilometri di piste a disposizione sono ancora pochi. Non possiamo permetterci di avere centinaia di fondisti su due chilometri tracciati. Noi continuiamo a lavorare sulle linee guida e ci prepariamo a gestire un maggior afflusso di persone non appena l’innevamento ci consentirà di aprire ulteriori piste e località».
Apertura delle piste di fondo in Valle d’Aosta, l’AVEF: “Fino all’11 dicembre piste di fondo riservate agli sci club”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gina Del Rio, il sogno olimpico del talento dell’Andorra passa dalla preparazione con la Francia
Il percorso verso la vetta è ancora lungo, ma le premesse sono tutte dalla sua parte. Gina Del Rio si gode gli
Sci di fondo e biathlon – Comitato Alpi Centrali, ufficializzate le squadre regionali per la stagione 2025/2026
Ufficializzate le squadre regionali di sci di fondo e biathlon per la stagione 2025/26. Nello sci di fondo la guida
Biathlon – Botet come Jeanmonnot, sceglie il ghiacciaio di Tignes per tornare sugli sci
La neve chiama. Dopo meno di tre mesi dall’ultima uscita di Coppa del Mondo e dopo un periodo tra relax e