Le gesta di Kalla, Karlsson e Andersson tengono sempre alto l’interesse dello sci di fondo in Svezia, presto tuttavia potrebbe nascere una forte rivalità con il biathlon.
Le sorelle Öberg e Sebastian Samuelsson, affiancati da tutta una squadra che sta andando a mille, stanno colmando il divario di popolarità fra i due sport.
Lo scorso fine settimana, tre delle quattro gare disputate a Kontiolahti hanno attirato più di un milione di telespettatori, con il picco record di 1.300.000 nella vittoria femminile sulla staffetta.
Numeri record per il biathlon svedese. Samuelsson, vincitore per la prima volta in carriera, ha detto la sua:
"È fantastico per noi, non abbiamo mai raccolto così tanti fan, ricevuto un tale supporto, siamo molto grati".
I numeri sono paragonabili a quelli fatti dall’Equipe in Francia nella scorsa stagione. D’altra parte, in termini di share, è un risultato molto più significativo quello della Svezia con i suoi 10 milioni di abitanti.
In Francia i numeri invece sarebbero stati più bassi rispetto all’epilogo sempre a Kontiolahti nel marzo della stagione scorsa. Comprensibile, con Martin Fourcade a fine corsa e diverse situazioni incerte relative alla Coppa del Mondo, l’interesse era sicuramente più alto.
Record di ascolti in Svezia per il biathlon

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Loop One Festival, dalla Francia i primi nomi ufficiali per la kermesse di Monaco di Baviera
Il 19 ottobre andrà in scena a Monaco di Baviera (Germania) presso l’Olympic Park, la prima edizione del Loop
Biathlon – Lisa Vittozzi non sarà al via dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva.
Oltre a Dorothea Wierer, anche Lisa Vittozzi non sarà al via dei Campionati Italiani Estivi di biathlon in
Biathlon – L’IBU fa il punto sulle quote per Milano Cortina 2026: chiusa ogni porta per Russia e Bielorussia
L’International Biathlon Union (IBU) ha aggiornato la situazione relativa alle quote di qualificazione per i Giochi