Saranno Andalo e la Skiarea Paganella il teatro di gara dell’edizione 2020 dei Campionati italiani di sci alpinismo giovanili, assoluti e master, che si svolgeranno nelle giornate di domenica 27, lunedì 28 e martedì 29 dicembre. Date slittate di qualche settimana rispetto al calendario iniziale. Tre i titoli in palio, ovvero quelli della sprint, della staffetta e della vertical race.
Dopo aver fatto tappa per alcuni anni a Madonna di Campiglio e nella scorsa stagione a Ponte di Legno, la rassegna tricolore sbarcherà ad Andalo, che per la prima volta nella storia ospiterà la massima competizione nazionale riservata agli specialisti della disciplina, presentandosi come località adatta alla pratica degli sport invernali a 360°.
L’organizzazione sarà affidata al collaudato staff dello Sci club Brenta Team, la società di riferimento a livello italiano nel settore dello sci alpinismo. Il paese di Andalo sarà il quartier generale della manifestazione, e le piste della Paganella il centro nevralgico delle competizioni sui tracciati che sono in via di definizione a seguito delle abbondanti nevicate di questi giorni.
Ad aprire la tre giorni tricolore, domenica 27 dicembre, saranno le gare sprint. Alle 13.30 partirà la gara riservata ad under 16 e under 18, alle 14.30 quella riservata agli under 20, seguiti alle 15.15 dalla prova under 23, senior e master.
Lunedì 28 dicembre sarà giornata dedicata alle staffette. Alle 10.30 ci sarà la staffetta categoria Giovani, alle 11.30 quella delle senior donne e alle 12 quella dei senior maschi. La chiusura, martedì 29 dicembre, spetterà alle vertical race con partenze scaglionate a partire dalle 10 a seconda delle categorie. Ufficio gare e ritiro pettorali troveranno luogo nelle strutture di Piazzale Paganella, sempre ad Andalo.
I Campionati italiani vedranno al via tutti i migliori interpreti della disciplina, in cui la nostra nazione è ai vertici mondiali ormai da anni. Tra gli osservati speciali ci sarà il beniamino di casa Federico Nicolini, atleta di Molveno che proverà a sfruttare al meglio il fattore campo, così come in campo femminile la sorella Elena Nicolini.
I campioni in carica della specialità vertical race rispondono ai nomi di Robert Antonioli e Ilaria Veronese nella categoria senior, Matteo Sostizzo e Samantha Bertolina fra gli junior, Andrea Prandi e Giulia Murada fra gli under 23, Luca Vanotti e Noemi Junod fra i cadetti. Nelle gare sprint avevano invece ottenuto la medaglia d’oro Alba De Silvestro e Robert Antonioli fra i senior, Giulia Murada e Giovanni Rossi fra gli under 23, Nicole Valli e Luca Vanotti fra i cadetti, Samantha Bertolina e Mattia Tanara fra gli junior.
Sci Alpinismo – Andalo ospiterà i Campionati Italiani dal 27 al 29 dicembre
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Predazzo: nella Super Team maschile trionfa la Polonia. Ottima 6ª l’Italia
È con la Super Team che il circuito maschile di salto con gli sci saluta il FIS Nordic Summer Festival della Val di
Combinata nordica – Summer Grand Prix Predazzo: doppio colpo per Stefan Rettenegger. Trionfo nella Gundersen 10 km dal trampolino lungo e nella generale
Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, la prova sugli skiroll che completa il programma della combinata nordica al
Salto con gli sci – Summer Grand Prix Predazzo: Kobayashi regale nella gara dal trampolino lungo. 18º Bresadola
Si è conclusa, proprio pochi minuti fa, sul trampolino Giuseppe Dal Ben HS143, la gara maschile dal trampolino
