Non cambia la formazione azzurra per la staffetta femminile di sabato. Ancora una volta sarà Lisa Vittozzi a partire in prima frazione e come a Kontiolahti darà il cambio ad Irene Lardschneider. In terza toccherà poi a Dorothea Wierer che lancerà in chiusura Federica Sanfilippo. L’obiettivo è ovviamente migliorare la sesta piazza ottenuta in Finlandia.
Per quanto riguarda le altre nazionali. Anche la Svezia conferma la formazione vincente a Kontiolahti, ma modifica l’ordine di partenza sperimentando Elvira Öberg in ultima frazione e spostando Hanna in terza. La Francia è radicalmente diversa rispetto alla Finlandia: dentro Julia Simon al posto di Chloe Chevalier, così Bescond resta in prima, Simon in seconda, Braisaz passa in terza ed Anais Chevalier-Buchet chiuderà in quarta. Piccola modifica anche per la Norvegia, che ha confermato il quartetto ma ha invertito le posizioni di Eckhoff e Tandrevold. Sicuramente Knotten vorrà riscattare la disastrosa prima frazione della scorsa settimana. Diverso anche lo schieramento della Germania, nella quale entra Hettich al posto di Hinz, con Hammerschmidt spostata al lancio. Nella Svizzera saranno solo due le Gasparin al via, dal momento che Elisa Gasparin è stata sostituita da Cadurisch.
Per la start list clicca qui
A breve il servizio completo
Biathlon – La start list della staffetta femminile: l’Italia conferma il quartetto di Kontiolahti

Ti potrebbe interessare
Grandfondo – Dobbiaco-Cortina: è già pronto il pacco gara e tariffe estive fino 30 settembre
La Granfondo Dobbiaco-Cortina è uno dei più longevi appuntamenti della stagione sugli sci stretti, e i super
Sci di fondo – Idee chiare per Terentev: “Vorrei migliorare nelle distance, ma prima devo ritrovare le mie qualità nelle sprint”
Le distance possono aspettare. Alexander Terentev ha scelto Telegram per chiarire i suoi obiettivi in vista della
VIDEO – Dominik Windisch: “Sono contento di allenarmi con un atleta competitivo come Hofer”
L'azzurro a Fondoitalia: "Mi fa piacere vedere quanto stia cambiando l'atteggiamento dei media italiani nei