Il russo Alexander Bolshunov conferma i favori del pronostico nella 15km in tecnica libera contro il cronometro a Davos. Il leader di Coppa del Mondo ha ottenuto la 17^ vittoria della carriera davanti ai connazionali Andrey Melnichenko (con distacco di 32"2), Artem Maltsev (39"5) e Ivan Yakimushkin (46"1).
Una notevole prova di forza della Russia con Bolshunov che ha rifilato ai compagni di squadra distacchi notevoli. La dinamica delle assenze scandinave al maschile è stata sicuramente meno impattante rispetto alla gara femminile, visto che solo la Norvegia può vantare un livello comparabile ai russi, mentre Svezia e Finlandia sono nettamente più deboli come punte e quantità ai massimi livelli.
Alla luce di questa considerazione, è da considerare di assoluto pregio il 5° posto finale di Francesco De Fabiani, che è stato l’unico a provare a interrompere il filotto russo. Il valdostano è stato combattivo fino alla fine con il miraggio del podio davanti, distante ma neanche troppo. Alla fine ha concluso a 49"8, battendo il britannico scozzese Andrew Musgrave, 6° a 55"9, che tanto aveva fatto bene nel Triple di Ruka.
Sussulti di competitività anche da parte della Francia dopo il difficile inizio di stagione, che piazza al 7° e 8° posto Clement Parisse e il veterano Maurice Manificat. A completamento, il festival russo è continuato con Denis Spitsov e Alexey Chervotkin al 9° e 10° posto.
Non solo De Fabiani per l’Italia. A punti sono andati anche Giandomenico Salvadori 18°, Davide Graz 26° e Stefano Gardener 29°. Cosa non riuscita a Simone Daprà che ha concluso 43°.
Il primierotto è stato autore di una rimonta di svariate posizioni nella seconda parte di gara, il 20enne era all’esordio in una prova distance di Coppa del Mondo e si è dimostrato assolutamente competitivo con una partenza sostenuta, infine il fiemmese è stato paziente nella prima parte per crescere nei giri finali.
La prossima settimana si gareggia a Dresda in Germania per un weekend tutto dedicato agli sprinter. Federico Pellegrino, oggi non partito, avrà un’altra chance per dimostrare il suo strepitoso stato di forma.
La classifica completa
Sci di fondo – La Russia piazza il poker guidato da Bolshunov nella 15 di Davos. Ottimo 5° De Fabiani

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei