La team sprint maschile in tecnica libera di Dresda è stata l’ultima gara del 2020 per lo sci di fondo.
La vittoria è andata alla coppia di Russia I, composta da Alexander Bolshunov e Gleb Reitvykh, che ha battuto in volata Francia I di Richard Jouve e Lucas Chanavat.
Italia I di Francesco De Fabiani e Federico Pellegrino ha conquistato con il 3° posto odierno. E’ anche il 3° podio stagionale per il fondo azzurro.
Più staccate Francia II (Valentin Chauvin – Renaud Jay) 4^, Svizzera I (Janik Riebli – Valerio Grond) 5^ e Russia II (Artem Maltsev – Alexander Terentev) 6^.
Ecco com’è andata la gara.
Dopo l’attendismo dei primi giri, la prima azione significativa è arrivata da Francia I con l’allungo di Jouve di una decina di metri, mentre il connazionale Chauvin controllava in seconda posizione davanti a De Fabiani.
Pellegrino si è quindi occupato insieme a Retivykh di ricucire nel suo penultimo turno. E’ stato Bolshunov a lanciare l’azione decisiva al penultimo giro con Jouve che rimaneva a fatica in scia, mentre un non brillantissimo De Fabiani faticava a tenere il passo sul rettilineo prima dell’ultima curva, accusando un distacco di 2"9.
Pellegrino si è lanciato come una furia all’inseguimento dei battistrada, rimontando tantissimo, fino al mezzo secondo che è mancato per la vittoria. Intanto Retivykh addomesticava Chanavat in volata.
La gara di oggi assegnava (discutibilmente) anche punti individuali per le classifiche (25+25 al vincitore, 20+20 al 2°, 15+15 al 3°, 12+12 al 4°…) sprint e generale di Coppa del Mondo.
In classifica generale Bolshunov (512) domina davanti a Klaebo (296) e Pellegrino (270).
Pellegrino (235) tiene il pettorale rosso di leader sprint davanti a Bolshunov (195) e Retivykh (167).
Lo sci di fondo tornerà il 1° gennaio con la 15^ edizione del Tour de Ski con partenza in Svizzera da Val Müstair.
La classifica completa
Sci di Fondo – Vittoria russa nella team sprint di Dresda. 3° posto per De Fabiani e Pellegrino

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ebba Andersson: “Cercherò di evitare i malanni prima dei Giochi. Caso Carl? Aspettiamo e vediamo…”
Tra poco più di cinque mesi, avrà luogo la 25ª edizione dei Giochi Olimpici invernali, in programma a Milano e
Sci di fondo – Harald Oestberg Amundsen e il consiglio ai giovani: “Non lasciate che gli strumenti che utilizzate per allenarvi prendano il sopravvento sulla vostra vita”
Sono trascorsi più di 190 giorni dalla 50 km di Trondheim dove Harald Oestberg Amundsen cedette solo nel finale,
Sci di fondo – Oberhof, Graz sfiora la vittoria nella 10 km sugli skiroll: solo due decimi da Moch!
Si chiude con un podio il weekend azzurro in quel di Oberhof, dove la squadra italiana si trova in questi giorni