Sci di fondo o biathlon?
Nel recentissimo passato forse il risultato sarebbe stato diverso o un po’ più equilibrato. Almeno in Svezia.
Con oltre 8000 votanti, in costante aumento col passare delle ore, il sondaggio parla chiaro: biathlon 81% – sci di fondo 19%
La motivazione? Sicuramente il biathlon, per sua natura, vanta elementi di spettacolarità che lo rendono frizzante praticamente in ogni competizione. Tuttavia non è solo questo il motivo.
L’assenza prolungata della nazionale svedese di sci di fondo nelle tappe di Davos e Dresda dopo l’esordio di Ruka (oltre alla crisi profonda del sistema nel quale versa da parecchio il fondo) e la contemporanea esplosione definitiva del movimento del biathlon sverige sono concause che stanno fortemente influenzando l’opinione pubblica.
Cosa preferisci guardare fra Sci di Fondo e Biathlon? La risposta degli svedesi

Ti potrebbe interessare
Quando la passione e la dedizione sfidano la geografia: Simon Kaiser racconta la sua storia nel biathlon
A 25 anni, durante la scorsa stagione, Simon Kaiser ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo per la Germania. In
Sci di fondo – Maja Dahlqvist e Viktor Norberg conquistano l’Idresprinten … sulla neve
È metà luglio e, a meno che non si parli di emisfero australe, è difficile immaginare in Europa delle gare sulla
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,