Meno tappe, tre gare in ogni località. Sempre, non solo in apertura e chiusura di stagione.
E’ sicuramente questo uno dei punti, tanti in verità, che potrebbero rendere il calendario dello sci di fondo più agile e interessante.
A causa della pandemia, la FIS ha tra le altre cose voluto creare una "bolla svedese" con continuità fra due tappe in modo che i corridori non debbano spostarsi oltre frontiera. Inoltre, è stato chiesto alla Federazione svedese di sci e al Comitato organizzatore della tappa di Falun, se fosse possibile aggiungere in calendario un’altra competizione venerdì 29 gennaio oltre alle date già fissate dal 30 al 31.
Falun ha risposto positivamente, il che significa che la prima tappa svedese avrà tre gare, seguita da Ulricehamn il fine settimana successivo, con due impegni il 6 e il 7 febbraio. Ora resta da decidere esattamente quale gara si svolgerà a Falun. Al momento sono previste una distance a cronometro e una sprint, entrambe in tecnica classica ma la collocazione iniziale di queste due gare potrebbe cambiare all’interno dell’ultimo fine settimana di gennaio.
Recentemente Falun ha lanciato la propria candidatura a ospitare i Mondiali di sci nordico del 2027.
Sci di Fondo – La tappa di Coppa del Mondo a Falun avrà 3 gare

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il consiglio direttivo dei Mondiali di Trondheim 2025 è stato denunciato alla polizia dopo il fiasco finanziario
I Campionati mondiali di sci nordico di Trondheim dello scorso inverno sono stati un successo per lo sci di fondo
Sci di fondo – L’obiettivo di Andrea Zorzi: “Ogni anno voglio essere una versione di me stesso migliore”
“Ovunque, in Italia ma anche nelle gare all’estero, mi chiedono sempre se sia il figlio di Christian Zorzi, ma non
La Festa del Cinema di Roma accoglie “Saeculum”, il docufilm realizzato per i 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Saeculum, il docufilm realizzato per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è stato presentato ieri sera,