Meno tappe, tre gare in ogni località. Sempre, non solo in apertura e chiusura di stagione.
E’ sicuramente questo uno dei punti, tanti in verità, che potrebbero rendere il calendario dello sci di fondo più agile e interessante.
A causa della pandemia, la FIS ha tra le altre cose voluto creare una "bolla svedese" con continuità fra due tappe in modo che i corridori non debbano spostarsi oltre frontiera. Inoltre, è stato chiesto alla Federazione svedese di sci e al Comitato organizzatore della tappa di Falun, se fosse possibile aggiungere in calendario un’altra competizione venerdì 29 gennaio oltre alle date già fissate dal 30 al 31.
Falun ha risposto positivamente, il che significa che la prima tappa svedese avrà tre gare, seguita da Ulricehamn il fine settimana successivo, con due impegni il 6 e il 7 febbraio. Ora resta da decidere esattamente quale gara si svolgerà a Falun. Al momento sono previste una distance a cronometro e una sprint, entrambe in tecnica classica ma la collocazione iniziale di queste due gare potrebbe cambiare all’interno dell’ultimo fine settimana di gennaio.
Recentemente Falun ha lanciato la propria candidatura a ospitare i Mondiali di sci nordico del 2027.
Sci di Fondo – La tappa di Coppa del Mondo a Falun avrà 3 gare

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia