Decisa e felice di poter gareggiare. A 21 anni, Frida Karlsson si prepara a fare il suo esordio nel Tour de Ski, dopo averlo saltato lo scorso anno quando aveva avuto problemi fisici dovuti al troppo allenamento. La giovane svedese raggiungerà l’Italia con l’obiettivo di fare molto bene e non vede l’ora di mettersi alla prova sul Cermis, un sogno che aveva fin da bambina.
«Non vedo l’ora che in inizi il Tour de Ski – ha ammesso Karlsson all’Expressen – è una competizione a cui sognavo di partecipare sin dai tempi delle gare giovanili di Hallstaberget (colle con pista di fondo vicino alla sua Sollefteå, ndr). Con gli amici immaginavamo di essere al Tour de Ski quando affrontavamo la salita. È davvero fantastico poter finalmente andare al Tour de ski».
Karlsson ha ammesso quindi di non temere il Cermis: «In estate ho eseguito diversi allenamenti per preparare l’Alpe Cermis ed è stato bello. Poi ho anche notato che l’arrivo del Tour de ski è un po’ più leggero rispetto alla salita che ho provato io in estate. Quindi posso portarecon me l’esperienza già fatta. Se ho paura di quella salita? No, non ho paura».
La svedese raggiunge le Alpi con l’obiettivo di togliersi tante soddisfazioni, anche se ha preferito non sbilanciarsi: «Lo affronterò gara per gara. Non credo sia meglio affrontare il Tour de Ski pensandolo nel suo insieme. Farò ogni gara nel miglior modo possibile e poi vedremo quale sarà la mia posizione di partenza prima dell’ultima tappa».
Karlsson ha poi ammesso di poter andare su tutte le furie se in caso di vittoria del Tour de Ski qualcuno dovesse ricordarle dell’assenza di Johaug: «Se qualcuno me lo dicesse sarei davvero arrabbiata (abbiamo edulcorato, ndr). Quando si disputa una gara contano soltanto coloro che hanno il numero di partenza sul petto e basta». Insomma, se dovesse vincere sappiamo già cosa non chiederle.
Fondo – Frida Karlsson: “Il Tour de Ski è un sogno che avevo già da bambina; il Cermis non mi spaventa”

Ti potrebbe interessare
Lutto nello sci di fondo: è scomparso Bruno De Zolt Ponte, padre dell’ex fondista Roberto
Lutto nel Comelico, dove la famiglia De Zolt piange la scomparsa di Bruno De Zolt Ponte, capostipite di una
Sci di fondo – Heat Mass Start, un format che divide: le reazioni dei protagonisti della “prima” a Trondheim
Gli appassionati dello sci di fondo, così come alcuni atleti, generalmente i più portati alle gare sulla distanza,
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: Campbell Wright e Julia Kern vincono sulle nevi neozelandesi la Merino Muster 2025
Mentre in Europa l’estate sta finendo, portando via con sé il caldo e lunghe e assolate giornate, ma