Alexander Bolshunov sfrutta pienamente l’ampio vantaggio costruito nelle prime due tappe del 15° Tour de Ski e arriva comodamente in solitaria sul traguardo della 15 skating a inseguimento, 3^ tappa che chiude la prima tranche di gare in Val Müstair. E’ il 19° successo della carriera.
Doppio podio per la Russia che agguanta anche il 2° posto di giornata con Artem Maltsev, bravo a conservare la posizione di partenza e chiudere a 53"7 con un guadagno di qualche secondo sulla testa.
Straordinaria prova di squadra dei francesi guidati dal vecchio leader Maurice Manificat, 7° in partenza e risalito fino al podio (32° della carriera), 3°, con una grande rimonta e azione finale che gli ha permesso di seminare gli avversari.
Il primo di questi è stato, guarda un po’, un altro russo, il piccolo pattinatore Denis Spitsov, che è giunto 4°, tenendo il ritmo del transalpino, fatto che gli ha consentito di sopravanzare il connazionale Ivan Yakimushkin 5°, vincente in volata su Dario Cologna 6°, il quale forzato troppo in avvio per riprendere Maltsev, pagando alla distanza.
Il miglior tempo di giornata è stato ottenuto da Spitsov su Manificat e Maltsev. Un dato puramente statistico in quanto non venivano assegnati punti di Coppa del Mondo per la prova isolata a cronometro all’interno della gara.
Grandeur francese in skating si diceva. Federico Pellegrino (22° tempo di giornata) è stato autore di una prova molto positiva in una gara molto dura, riuscendo a sfruttare il treno del vicino di casa Clement Parisse, 7°, prima di cedere nell’ultimo giro. Il valdostano, 8°, è stato bravo a non farsi riprendere dagli altri francesi Jean Marc Gaillard, Adrien Backscheider e Hugo Lapalus, rispettivamente 9°, 10° e 11°.
Italiani in risalita dopo la difficile gara di ieri dove, complici alcuni problemi con i materiali, avevano fatto molta fatica in classico.
Francesco De Fabiani ha concluso 16° (17° tempo giornata), Giandomenico Salvadori 33° (16°), Paolo Ventura 35° (32°), Mirco Bertolina 42° (25°) e Davide Graz 50° (44°).
Ora l’attesa è per la gara femminile prevista alle 15.25 dove la lotta per il successo di tappa sarà sicuramente più interessante.
La classifica completa della 3^ tappa
La classifica dopo la 3^ tappa
La cronaca della gara
Bolshunov al primo intermedio (1,5km) parte controllato con Maltsev che viene ripreso da Cologna. Seguono a 51". Svensson perde e si attacca a Yakimushkin. Pellegrino passa 9° dopo aver atteso alcuni inseguitori. De Fabiani 20° guida il suo gruppo. Ventura esce dai 30 ma la tecnica libera è decisamente la meno amata.
Ai 3,7km Bolshunov allunga sul duo Maltsev-Cologna che passa a 57". Yakimushkin a 1’12 stacca Svensson. Pellegrino 10° segue il treno di Manificat. De Fabiani è 21° dietro a Terentev che guida il gruppo.
A un terzo di gara (5,2km) Maltsev e Cologna tornano a guadagnare. Bolshunov ha 48" di vantaggio. Il treno Manificat va a prendere Yakimushkin che passa a 1’16. Pellegrino si stacca e passa 9° a 1’42. De Fabiani è 23° sempre nello stesso gruppo a 2’23.
Passaggio di metà gara (7,4km) con Bolshunov che torna a guadagnare su Maltsev a 57" con Cologna che perde qualche metro. Manificat segue a 1’23 con Yakimushkin e Spitsov che è il più veloce del terzetto. Pellegrino è 9° a 1’52 in scia a Parisse, mentre De Fabiani è con il gruppo del 19° a 2’35.
Agli 8,9km Maltsev con la sua azione guadagna di nuovo ed è a 46" da Bolshunov. Manificat passa 3° a 1’14 con Yakimushkin, Spitsov e Cologna che è stato ripreso. Pellegrino regge il ritmo di Parisse a 1’43 e passa 8° dopo aver saltato Belov. De Fabiani stabile in 20^ a 2’37.
All’inizio dell’ultimo giro (11.1km) Bolshunov continua l’elastico con Maltsev e passa con 51". Gruppo compatto per il 3° posto con Manificat che tira a 1’17. Pellegrino tiene ancora Parisse a 1’50. De Fabiani sempre col suo gruppo è 19°.
All’ultimo intermedio dei 12.6km Bolshunov tiene 50" su Maltsev. Manificat si scrolla di dosso gli avversari e passa a 1’04. Staccati nell’ordine Spitsov, Yakimushkin e Cologna. Parisse stacca Pellegrino che passa 8° a 2’00.
Bolshunov chiude con 53" su Maltsev e 1’07 su Manificat che precede Spitsov. Pellegrino non si fa riprendere dal treno dei francesi e chiude 8°.
Sci di Fondo – Bolshunov si conferma vincendo la 15 skating a inseguimento in Val Müstair. 8° Pellegrino 16° De Fabiani

Ti potrebbe interessare
(Video) Sci di fondo – Federica Cassol: “L’unica pretesa che ho da me stessa è di restare serena, perché fa la differenza”
Nelle ultime stagioni è cresciuta tantissimo, ponendosi nuovi obiettivi e alzando di continuo l’asticella,
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino
Sci di fondo e skiroll – A Pinzolo promossi 13 nuovi Giudici di Gara: ecco chi sono!
Non soltanto il Summer Cross Country. A Pinzolo, sabato 6 settembre, in concomitanza con l’evento sportivo,