Riavvogliamo il nastro e torniamo indietro di un anno, sempre in Svizzera ma a Lenzerheide, il 28 dicembre 2019, mass start femminile che ha aperto il Tour de Ski. Quel giorno nel caos di una gara con partenza in linea su una pista veramente troppo stretta, Francesca Franchi finì a terra procurandosi una brutta ferita sul volto che la costrinse a fermarsi dopo appena 900 metri.
Al di là del dolore, fu veramente forte la delusione di dover abbandonare la competizione quando praticamente non era nemmeno iniziata. Un colpo difficile da accettare, anche se solo un mese dopo, ai nostri microfoni descrisse anche in modo simpatico quanto accaduto raccontandolo stile film splatter. In fin dei conti la trentina delle Fiamme Gialle riesce sempre a ironizzare ed è forse questo l’aspetto che molti apprezzano di più in lei.
La delusione per quell’incidente, però, le era rimasta dentro. Così quest’anno Francesca Franchi è arrivata al Tour de Ski più motivata che mai, decisa a confermare quanto di buono fatto nella prima parte di stagione e rifarsi della delusione dello scorso anno. «Mi sto godendo ogni singolo aspetto di questo Tour de Ski – ha ammesso la trentina a Fondo Italia – inizialmente, devo ammetterlo, ero un po’ agitata per la mass start dopo quello che mi era successo l’anno scorso, ma una volta partita, e aver superato i 900 metri (ride, nder) la tensione è passata. Il tratto conclusivo della pista, con paraboliche e gobbe, mi ha fatto ricordare le gare di ginkana di sci alpino che facevo da piccola. La mente è tornata ad allora, ed è incredibile constatare che se da piccola mi impaurivano, oggi invece mi divertivo a farle».
Il Tour de Ski è iniziato con il passo falso nella sprint, poi il trentesimo posto nella mass start, grazie a un’ottima seconda parte di gara e infine il 26° nella pursuit in skating, con il 21° tempo di giornata, migliore delle italiane. «Sento di stare bene – ha spiegato Franchi – nelle qualificazioni delle sprint sento che mi manca qualcosa rispetto all’anno scorso, invece nelle distance mi sento sempre meglio. Sono serena e davvero felice di avere l’opportunità di vivere questa esperienza. Sono proprio curiosa di vedere e provare cosa significhi fare il Tour de Ski e soprattutto di gareggiare sulla temuta salita del Cermis. Insomma, sono pronta a dare il massimo in ogni gara e ad emozionarmi in questo tour».
Fondo – Francesca Franchi: “Pronta a dare il massimo in ogni gara ed emozionarmi in questo Tour de Ski”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’IBU lancia il sondaggio per la Sorpresa e Svolta del 2023/24: quattro i contendenti
Il biathlon è uno sport "strano", ama spiegare spesso Dorothea Wierer nelle sue interviste. E la sua
Skiroll – Scopriamo i percorsi della tappa di Coppa del Mondo ad Amatrice, Terminillo e Rieti
La Coppa del Mondo di Skiroll che si disputerà nel Reatino farà vivere a 100 atleti, da dieci nazioni del mondo
Fondo – La Svizzera annuncia le squadre per la stagione 2020/21
Soltanto pochi giorni fa Christian Fleury si era insediato come responsabile dello sci di fondo svizzero e Dario