La differenza, i campioni, la sanno fare sotto pressione. E Kamil Stoch ha chiuso la partita nella Tournée dei Quattro Trampolini con un primo salto sul long hill di Bischofshofen che ha rasentato la perfezione. Il "venti" era opinabile da parte dei giudici e il 19.5 rende giustizia solo in parte all’opera mandata in scena dal polacco. Così, nella seconda serie, Stoch ha suonato un’altra sinfonia piena zeppa di talento con tanto di genuflessione in atterraggio. Stoch non ha vinto; ha dominato la terza Tournée della vita a quasi 34 anni. I 48 punti di vantaggio finale su Karl Geiger sono l’abisso che dà il senso dell’impresa.
"È fantastico – ha detto -. Ho saltato sempre bene e mi sono anche divertito. Vincere la terza Tournée è un risultato importante per me e anche per la squadra".
Stoch è il primo uomo della storia a vincere due volte la Tournée dopo aver compiuto trent’anni. Con la vittoria nella gara austriaca il polacco raggiunge quota 38 vittoria in Coppa, una in meno del connazionale Adam Malysz.
Il grande deluso della Tournée è il leader di Coppa del Mondo Halvor Egner Granerud, oggi solo 12° In testa dopo le tappe tedesche ha dovuto dire basta ai sogni di vittoria ad Innsbruck, la prima delle tappe austriache. Quel trampolino proprio non lo digerisce. E qualcosa, nella sua testa, potrebbe essere andato in crisi dopo l’inizio da dominatore in Coppa del Mondo.
Nella classifica generale della 69a edizione della Tournée Stoch ha preceduto Carl Geiger di poco più di 48 punti e Dawid Kubacki, vincitore nel 2020, di 50. In quella di tappa, Stoch ha vinto con 20.3 punti di vantaggio sul norvegese Marius Lindvik e 23.4 su Karl Geiger.
E dire che Stoch e il resto dei polacchi hanno rischiato di restare ai box dopo le tappe tedesca per la positività ai primi due tamponi di Clemens Muranca. A salvare Stoch e l’intera squadra è stato il terzo tampone, infine negativo.
Ora la sfida si sposta sulla Coppa del Mondo dove Granerud mantiene la testa della Coppa del Mondo con margine. Ma se i segnali intravisti nelle due tappe austriache fossero il dato di fatto di una forma in calando sarà tempo di rimettere tutto in gioco. Ci vuole solo un po’ di pazienza: tra due giorni la Coppa del Mondo riparte.
Classifica di tappa
Classifica finale Tournée
Kamil Stoch nella storia: vince per la terza volta la Tournée dei Quattro Trampolini

Ti potrebbe interessare
Verso il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme – De Godenz: “Definiamolo il primo Mondiale Estivo del nordico”
La Val di Fiemme si prepara a vivere una stagione sportiva senza precedenti che si aprirà nei prossimi giorni con
Sci nordico – FIS Summer Festival pronto al decollo in Val di Fiemme con l’élite mondiale
l FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme è pronto a scrivere una nuova pagina di storia nella culla dello sci
Sci nordico, skiroll e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (16-21 settembre)
L’Italia sarà la grande protagonista della settimana, prima con la tappa della Coppa del Mondo di skiroll a