Grande reazione da campionessa per Dorothea Wierer che ha condotto una grande rimonta nell’inseguimento di Oberhof, in lotta per le posizioni a ridosso del podio grazie alla perfezione al tiro con il 20/20. Settima la posizione finale per l’azzurra nella prova che ha visto lottare Tiril Eckhoff e Marte Oslbu Roiseland per il successo, con Eckhoff che è riuscita nella doppietta. Le dichiarazioni della due volte detentrice della sfera di cristallo dalla mixed zone:
“Credo di aver reagito molto bene dopo la sprint di ieri, soprattutto al poligono. In pista ho faticato molto nei primi due giri, dal terzo è andata un po’ meglio e sicuramente non mi sento ancora al top, però ho fatto un bel passo in avanti e questo mi dà fiducia per le prossime gare, Oberhof non è proprio la mia pista però mi sono difesa. Nell’ultimo giro ero in lotta, nonostante gli ottimi materiali, ho preso un po’ di distacco nell’ultima salita che non sono più riuscita a recuperare ma sono comunque soddisfatta del mio risultato”.
Biathlon, Dorothea Wierer: “Ho fatto un bel passo in avanti nonostante non sia ancora al top”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Perrot ispirato dai risultati di Wright e Giacomel: “È emozionante vedere gli altri giovani andare all’attacco”
Dopo il veterano della squadra, Quentin Fillon Maillet, nella sprint, è toccato a Eric Perrot, il beniamino (almeno
Sci Alpinismo – Mondiali Junior e Cadetti: un oro, due argenti e un bronzo per l’Italia
Giovanni Rossi ha conquistato l'oro nell'individuale junior davanti a Sebastien Guichardaz; argento per Samantha
Fondo – Dobbiaco si preparara per l’apertura del Tour de Ski
Il 28 dicembre la cerimonia d'apertura si svolgerà in centro città