Pochi giorni fa il suo allenatore, Arild Monsen, aveva dichiarato che Johannes Klæbo avrebbe sarebbe tornato in Coppa del Mondo nelle tappe di Lahti e Falun assieme a tutta la squadra norvegese. A mettere però nuovamente in dubbio la sua partecipazione, è stato proprio lo stesso campione del mondo sprint. Venerdì scorso, dopo aver vinto dominando la sprint di Coppa di Norvegia a Lygna, mettendosi alle spalle il solito Valnes e Wiig (tra le donne successo di Svendsen su Tiril Udnes Weng e Mathilde Myhrvold), Klæbo ha affermato cose ben diverse rispetto al suo allenatore mettendo nuovamente in dubbio il suo ritorno in Coppa del Mondo.
«Sarò io a decidere se partecipare o no – ha dichiarato Klæbo – ma ovviamente avrò degli ottimi interlocutori come mio padre e mio nonno. Penso che posso discuterne con loro, per ora siamo sicuri di aver preso tutte le decisioni più giuste. Ho fatto determinate scelte anche se penso che sia incredibilmente fastidioso guardare il Tour de Ski dal divano. Così stanno le cose. È stato un anno diverso e dobbiamo concentrarci sul fare le cose migliori per arrivare al Mondiale».
Secondo Klæbo non è così necessario affrontare per forza gli avversari in Coppa del Mondo per preparare al meglio Mondiale. «Penso che in molti aspetti ci si alleni meglio a casa. Potrebbe essere un bene. La questione qui è riuscire a pesare cosa sia meglio tra competizioni e allenamenti. Se andassi alle competizioni, avrei meno ore per allenarmi, ma potrei gareggiare di nuovo».
Klæbo ha ammesso di non escludere, se le cose dovessero andare bene al Mondiale, di poter saltare delle competizioni anche nei prossimi anni: «È molto difficile dirlo e non ho mai provato a saltare delle competizioni. Sarà qualcosa di nuovo e, se dovesse funzionare, potrebbe essere qualcosa da portare nei prossimi anni».
Fondo – Klæbo smentisce il suo allenatore: “Ancora non ho deciso se tornare a Lahti e Falun”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la