Nonostante le difficoltà legate all’emergenza covid-19 e l’assenza di pubblico, la tappa della Val di Fiemme è stata un grande successo non soltanto televisivo, come è stato tutto il Tour de Ski, ma anche a livello di immagine per una località che da decenni ha puntato forte sullo sci di fondo. Un bellissimo ritorno, con la bellezza di una Val di Fiemme innevata che è stata mostrata in tutto il mondo grazie alle tv.
Proprio di questo avevamo parlato con Piero De Godenz, presidente del Comitato Promozione dello sci in Val di Fiemme, che ha voluto sottolineare proprio l’importanza dell’aspetto del ritorno di immagine per un evento che seppur senza pubblico è stato un grande successo. Un bellissimo messaggio in vista non soltanto delle Olimpiadi 2026 che si avvicinano a grande velocità, ma anche per tutte le persone che lavorano nel turismo invernale e sono messe a dura prova dall’emergenza covid.
Val di Fiemme – VIDEO, Piero de Godenz: “Con il covid gli sforzi sono aumentati, ma siamo stati ripagati da questo spettacolo”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Francia si lavora per febbraio: tre settimane in Norvegia per correggere gli errori della scorsa stagione
I Campionati del Mondo di Trondheim del 2025 sono stati un evento deludente per la squadra francese che, in ottica
Sci di fondo – Grandi eventi ed economia: la Vasaloppet dimostra che si può anche far bene
I grandi eventi sportivi, dalle tappe di Coppa del Mondo, passando per i Mondiali o le maratone sugli sci più
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta