Dopo l’Italia anche la Francia ha deciso di saltare la tappa di Coppa del Mondo in programma a Lahti il 23 e 24 gennaio. La decisione francese è però legata ad alcuni casi di covid-19 registrati all’interno della squadra. Dopo la positività dell’allenatore della squadra distance, Alexandre Rousselet, riscontrata a Val Müstair, si sono verificati altri tre casi: quelli di Jean-Marc Gaillard, che domenica scorsa aveva saltato la salita del Cermis, e di due tecnici della squadra transalpina. Uno dei motivi che hanno spinto la Francia a rinunciare è legato soprattutto al rischio di quarantena, che atleti o tecnici dovrebbero fare in Finlandia in caso di positività, che se dovesse accadere porterebbe non pochi problemi a un mese dal Mondiale di Oberstdorf.
«È stata una scelta difficile da prendere – ha spiegato Rousselet – Lahti è una tappa che avremmo voluto fare. Gli atleti sono in buona forma e vogliono gareggiare. Ma bisogna adattarsi alle situazioni». Al posto delle gare finlandesi, i big francesi della Coppa del Mondo dovrebbero disputare alcune gare nazionali il 23 e 24 gennaio a La Clusaz. Come l’Italia, anche i transaplini torneranno poi in Svezia.
Fondo – Alcuni casi di positività in squadra, la Francia decide di non recarsi a Lahti

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei