Salto nell’iperspazio. Nella prima gara di combinata nordica del trittico di Val di Fiemme fra lo stadio del salto Giuseppe Dal Ben di Predazzo e quello del fondo di Lago di Tesero, Jarl Magnus Riiber ha ottenuto una prestazione che gli permetterà di partire con 40" di vantaggio su Akito Watabe nella 10km.
Il leader di Coppa del Mondo norvegese ha saltato da una porta inferiore rispetto ai più diretti rivali, superando il punto HS con una performance da 106 metri. Impossibile raggiungerlo nel fondo.
Tutta l’attenzione passa così sulla lotta per il podio che vede Watabe fungere da lepre seguito da Fabian Riessle, 3° a 50", e Johannes Lamparter, 4° a 56". Seguono Ryota Yamamoto 5° e Manuel Faisst 6°, ma i combinatisti che potrebbero rientrare nella contesa del podio sono i tedeschi Eric Frenzel e Vinzenz Geiger, 11° e 12° a 1’10 e 1’12. Chi fa paura a tutti questi è il finnico Ilkka Herola, il più forte fondista del momento, che dovrà rimontare dalla 17^ posizione a 1’28.
Venendo agli azzurri, il migliore è stato il gardenese Samuel Costa 34° a 2’30 con salto da 93.5 metri. Alessandro Pittin, 9° nel salto di prova come ieri nei due di allenamento, non è riuscito a replicare in gara il salto che lo avrebbero avvicinato al podio e dovrà partire 37° a 2’36.
Così gli altri. 41° Raffaele Buzzi, 46° Giulio Bezzi, 47° Domenico Mariotti, 48° Aaron Kosnter e squalificato il giovanissimo Stefano Radovan.
La gundersen è prevista per le 13.45.
La classifica completa del salto di gara
Combinata Nordica – Riiber fa il vuoto nel salto in Val di Fiemme. Samuel Costa migliore azzurro 34°

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Bionaz ha le idee chiare: “Per la seconda parte di stagione, spero di entrare nei primi 10. Le staffette? Quella di Ruhpolding vale ancora di più”
La tappa di Anterselva è ormai alle porte e l’Italia del biathlon si prepara con entusiasmo alla tappa di
Blinkfestivalen, Biathlon – Anche quest’anno vince Christiansen: sua la super sprint!
Il Blinkfestivalen è la sua manifestazione. Lo è stato in passato, quando faticava poi a confermarsi in inverno,
Combinata Nordica – Weekend di OPA Cup a Villach: bel podio di Greta Pinzani, seconda nella prima Gundersen
Weekend di OPA Cup a Villach, in Austria, dove hanno gareggiato sia uomini che donne. Sorrisi per l’Italia nella