Salto nell’iperspazio. Nella prima gara di combinata nordica del trittico di Val di Fiemme fra lo stadio del salto Giuseppe Dal Ben di Predazzo e quello del fondo di Lago di Tesero, Jarl Magnus Riiber ha ottenuto una prestazione che gli permetterà di partire con 40" di vantaggio su Akito Watabe nella 10km.
Il leader di Coppa del Mondo norvegese ha saltato da una porta inferiore rispetto ai più diretti rivali, superando il punto HS con una performance da 106 metri. Impossibile raggiungerlo nel fondo.
Tutta l’attenzione passa così sulla lotta per il podio che vede Watabe fungere da lepre seguito da Fabian Riessle, 3° a 50", e Johannes Lamparter, 4° a 56". Seguono Ryota Yamamoto 5° e Manuel Faisst 6°, ma i combinatisti che potrebbero rientrare nella contesa del podio sono i tedeschi Eric Frenzel e Vinzenz Geiger, 11° e 12° a 1’10 e 1’12. Chi fa paura a tutti questi è il finnico Ilkka Herola, il più forte fondista del momento, che dovrà rimontare dalla 17^ posizione a 1’28.
Venendo agli azzurri, il migliore è stato il gardenese Samuel Costa 34° a 2’30 con salto da 93.5 metri. Alessandro Pittin, 9° nel salto di prova come ieri nei due di allenamento, non è riuscito a replicare in gara il salto che lo avrebbero avvicinato al podio e dovrà partire 37° a 2’36.
Così gli altri. 41° Raffaele Buzzi, 46° Giulio Bezzi, 47° Domenico Mariotti, 48° Aaron Kosnter e squalificato il giovanissimo Stefano Radovan.
La gundersen è prevista per le 13.45.
La classifica completa del salto di gara
Combinata Nordica – Riiber fa il vuoto nel salto in Val di Fiemme. Samuel Costa migliore azzurro 34°

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Una stagione “in rosso”: Ski Austria presenta le nuove divise per l’inverno 2025/2026
Nella serata di venerdì, all’EUROPARK di Salisburgo la Federazione Austriaca di Sci (ÖSV) ha presentato il
Combinata Nordica – Le squadre maschili azzurre in allenamento a Stams: 10 i convocati
Il Direttore tecnico della combinata nordica Ivo Pertile ha convocato 10 atleti delle squadre azzurre maschili per
Seminario annuale Nordic LOC in Val di Fiemme – Costruire insieme eventi più forti
Dal 3 al 4 ottobre 2025, 67 partecipanti provenienti da 32 Comitati Organizzatori Locali (LOC) e Federazioni