Seconda giornata di Coppa del Mondo di combinata nordica in Val di Fiemme fra lo stadio del salto "Giuseppe Dal Ben" di Predazzo e quello del fondo di Lago di Tesero.
E’ andato in scena questa mattina il salto della team sprint sul trampolino HS104, mentre alle 13.30 partirà la prova di fondo a frazioni brevi alternate per un totale di 15km, 7,5 per atleta di ogni coppia in competizione.
E’ stato Giappone II a imporsi nella prima parte di gara, grazie alle ottime prestazioni di Hideaki Nagai e Ryota Yamamoto che hanno segnato il 2° e 1° punteggio del loro turno.
La coppia che più si è avvicinata è stata Germania I composta da Eric Frenzel e Fabian Riessle partirà con 9" di distacco. Per entrambi un 3° posto nel proprio turno.
Subito dietro al 3° posto con 11" di ritardo c’è Austria I di Lukas Greiderer e Johannes Lamparter seguita da Norvegia I di Jørgen Graabak ed Espen Bjørnstad, 4^ a 16", con il secondo autore del salto più lungo di giornata (104.5 metri) assieme a Yamamoto, e Giappone I dei fratelli Yoshito e Akito Watabe, 5^ a 19", che non ha confermato le attese e difficilmente riuscirà a rimanere in lotta per il podio.
Si fanno quindi preferire Germania II di Johannes Rydzek e Julian Schmid, 6^ a 33", ma soprattutto la coppia più forte sugli sci, Finlandia I di Eero Hirvonen e Ilkka Herola, 9^ a 38".
Ha concluso 11^ e partirà con 58" Italia I di Raffaele Buzzi e Alessandro Pittin. E’ mancato qualche metro nel salto del primo per poter puntare sicuramente al podio, mentre il secondo ha finalmente trasportato in gara la qualità dei buoni salti finora mostrati solo in allenamento, raggiungendo i 100 metri.
Italia II di Aaron Kostner e Samuel Costa partirà 15^ a 1’47.
La classifica completa dopo il salto
Combinata Nordica – In Val di Fiemme comanda Giappone II dopo il salto della team sprint. Italia in gioco per un buon piazzamento

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Ebba Andersson domina la 30 km di Kalix, mentre Frida Karlsson si ritira!
L'atleta del Piteå si è imposta addirittura con quasi due minuti di vantaggio su Sundling e tre su Kalla; Frida
Sci di Fondo – I convocati della Germania per Davos: un folto gruppo di 21 atleti al via
La federazione tedesca ha reso noti i nomi dei convocati per il weekend di Davos, dove in programma avremo una team
Biathlon – L’IBU pioniera della sostenibilità: Menzione Speciale ai Climate Action Award del CIO
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha annunciato nel primo pomeriggio i vincitori del Climate Action Award