Ha sognato addirittura il podio dopo il bellissimo salto della mattina. Purtroppo nell’inseguimento è uscita fuori una gara tattica che non lo ha certo favorito, visto che l’arrivo della Val di Fiemme non favorisce certo gli atleti con le sue caratteristiche. Pittin ha così chiuso al quinto posto l’ultima gara della Val di Fiemme ed è molto felice di quanto ha fatto perché proprio nell’aria di casa è tornato a lottare per il vertice dopo tempo.
Nella mixed zone di Lago di Tesero il combinatista delle Fiamme Gialle è tornato ad assaporare la lotta per il vertice, una grande notizia in vista del Mondiale. Ecco cosa l’azzurro ha affermato a Newspower, ufficio stampa dell’evento fiemmese, al termine della gara.
«Oggi ho fatto un buon salto e posso ritenermi soddisfatto dei risultati di questo weekend. Ho dato il meglio di me, la seconda parte di gara è stata principalmente tattica, siamo arrivati tutti all’ultimo giro con molte energie e all’arrivo è stato un testa a testa. Ci sono molti ragazzi forti nello sprint ma sono comunque riuscito, negli ultimi metri, a inserirmi dietro a Riiber e questa è stata una grande soddisfazione per me. Ci sono ancora parecchie gare prima dei mondiali dove si tenterà di raggiungere il podio, ma anche un quinto posto come quello di oggi non sarebbe per niente male. Ringrazio la nostra squadra di skimen che è una delle più invidiate e per questo siamo davvero fortunati ad averli con noi. Essendo in casa si cerca di dare sempre qualcosa in più e in questo weekend gli sci sono sempre stati molto veloci».
Combinata Nordica – Alessando Pittin: “Ho dato il meglio di me, posso ritenermi soddisfatto”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Johannes Kühn sull’esclusione dei russi: “Abbiamo armi e minuzioni vere, non so cosa accadrebbe se russi e ucraini fossero qui insieme”
Sarà una stagione 2022/23 particolare negli sport invernali, nella quale bisognerà affrontare diverse sfide, legate
Biathlon – Hofer a Fondo Italia: “Oggi due errori che non ci stavano. Staffetta? Possiamo sicuramente dira la nostra”.
Un po’ di rammarico, ma tanti bei segnali. Lukas Hofer esce dalla sprint di Anterselva con un 29° posto che è
Salto con gli sci – Paschke vince per la prima volta in carriera a Engelberg. Un ottimo Bresadola chiude 19°
Da una parte all’altra della Svizzera si stanno disputando gare di Coppa del Mondo di diverse discipline invernali.