Non si è realizzato il sogno di vedere Alessandro Pittin tornare sul podio in Coppa del Mondo, obiettivo che sarebbe valso il primo individuale in Val di Fiemme dopo quello ottenuto con Samuel Costa nella team sprint nel 2017. Così era andata al mattino nel salto.
Ci si poteva aspettare una gara tirata da parte dell’azzurro e del finlandese Herola per cercare di mettere in difficoltà soprattutto Jarl Magnus Riiber. Nulla di tutto ciò. Ha regnato un estremo tatticismo che ha favorito il leader della Coppa del Mondo, bravo a ottenere la 31^ vittoria in carriera.
Riiber, sagacemente, ha controllato il gruppo rimanendo sempre nelle prime posizioni, ma nessuno ha dato veramente l’impressione di voler provare a imporre un ritmo in grado di fare selezione.
Il norvegese ha battuto in volata i tedeschi Eric Frenzel e Vinzenz Geiger, mentre al 4° posto si è classificato Jørgen Graabak, addirittura partito col pettorale 30 con oltre un minuto di distacco. Una dimostrazione di quanto davanti non abbiano tirato.
Pittin è giunto 5° a 0"7, rimontato sul rettilineo finale quando a un certo punto si trovava in 2^ posizione. Può recriminare per non aver provato alcuna mossa anche Ilkka Herola 6°. 7° il norvegese Espen Bjørnstad, che ha sfruttato l’andatura blanda per non staccarsi e arrivare giocarsi un impensabile successo, 8° e 9° i tedeschi Fabian Riessle e Manuel Faisst, 10° il finnico Eero Hirvonen, partito addirittura col pettorale 39.
Bella la gara del gardenese Samuel Costa, 20° a 38"8, rimasto con il gruppo tirato da Graabak e Hirvonen finché aveva benzina nelle gambe. A punti con il 28° posto anche Raffaele Buzzi, forte affaticato da una partenza troppo rapida alla terza gara in tre giorni. Infine, hanno concluso 48° Aaron Kostner e 49° Giulio Bezzi.
In classifica generale Riiber domina con 560 punti davanti Geiger 371 e Frenzel 323. Pittin è 19° a 87.
La combinata nordica ritornerà il prossimo weekend con le gare di Lahti.
La classifica completa della gundersen
La classifica di Coppa del Mondo
Combinata Nordica – Pittin a un soffio dal podio in Val di Fiemme, è 5°. Riiber vince la volata di gruppo

Ti potrebbe interessare
Gyda Westvold Hansen lascia la combinata nordica e passa al salto con gli sci: “Vale la pena rischiare per il sogno olimpico”
Una disciplina in rampa di lancio nettamente ridimensionata dal CIO. Fuori dal programma olimpico di Milano Cortina
Combinata Nordica – Cinque azzurri convocati per il Grand Prix: c’è Costa. Nessuna donna italiana al via.
Parte ufficialmente la stagione estiva della combinata nordica. Due le tappe in programma la prossima settimana:
Salto e combinata nordica – Giovani impegnati in gare tra Villach e Oberstdorf
La località tedesca di Oberstdorf ospiterà martedì 26 e mercoledì 27 agosto due gare valevoli per la Youth Cup 1 e