Si torna ad Anterselva, a poco meno di un anno di distanza dai trionfi di Dorothea Wierer, anche se sembrano passati secoli in un mondo notevolmente cambiato. La splendida Südtirol Arena non avrà al suo interno le decine di migliaia di tifosi appassionati e festanti tra colori, bandieri, canti e fiumi di birra, così come non ci sarà il calore della famosa HuberAlm. L’Italia però vuole fare bene nell’impianto di casa, che ha ospitato gli azzurri già nel corso della preparazione estiva e durante anche gli allenamenti lontano dai raduni.
Come annunciato dalla FISI sul proprio sito ufficiale, il direttore tecnico Fabrizio Curtaz ha deciso di andare con il contingente completo per la tappa italiana che prevede individuale, mass start e nuovamente staffette. Come previso c’è un cambiamento nella squadra femminile. Irene Lardschneider, come aveva già annunciato nei giorni scorsi, non sarà al via in quanto deve recuperare da alcuni problemi fisici che l’hanno fortemente condizionata nelle ultime due settimane. In Coppa del Mondo, assieme a Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi e Federica Sanfilippo, torneranno Michela Carrara e Nicole Gontier, che hanno mostrato una buona condizione sugli sci in IBU Cup ad Arber.
Nessun cambiamento invece tra gli uomini dopo il bellissimo weekend di Oberhof con il podio in staffetta. Ci saranno quindi Lukas Hofer, Dominik Windisch, Thomas Bormolini, Tommaso Giacomel e un Didier Bionaz con tanta voglia di tornare a far punti dopo quanto di buono aveva mostrato nelle ultime gare del 2020 a Hochfilzen.
CONVOCATI
DONNE
Dorothea Wierer (1990 – Fiamme Gialle)
Lisa Vittozzi (1995 – Carabinieri)
Federica Sanfilippo (1990 – Fiamme Oro)
Nicole Gontier (1991 – Esercito)
Michela Carrara (1997 – Esercito)
UOMINI
Lukas Hofer (1989 – Carabinieri)
Dominik Windisch (1989 – Esercito)
Thomas Bormolini (1991 – Esercito)
Tommaso Giacomel (2000 – Fiamme Gialle)
Didier Bionaz (2000 – Esercito)
Biathlon – Ad Anterselva l’Italia si presenterà con il contingente completo

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul