Trattiene a stento le lacrime l’austriaca Lisa Theresa Hauser che, a 27 anni compiuti e dopo nove anni dal suo debutto ottiene il suo primo successo in Coppa del Mondo, ma quello che impressiona più della atleta classe 1993 è la costanza: il podio ottenuto nella prima sprint di Oberhof l’ha sbloccata e ora se ne contano ben quattro nel giro di due settimane. Impressionante soprattutto se si considera che è caduta domenica nel corso della mass start danneggiando la sua carabina. L’Austria torna al successo dopo la vittoria ottenuta da Katharina Innerhofer nella sprint di Pokljuka del lontano 2014:
“Non riesco a descrivere le mie sensazioni e ciò che succederà ora… così come quello che è accaduto in queste ultime due settimane di gara: dal podio di Oberhof nella sprint ne sono arrivati subito altri due e ora il quarto podio è quello che mi vede sul gradino più alto. Si realizza un sogno, è stata una gara quasi perfetta con un bersaglio mancato e sul percorso ho spinto bene sugli sci.
Dopo la caduta nella mass di Oberhof ero dispiaciuta perché mi sentivo molto bene nell’ultimo giro e potevo lottare per il podio: in quell’occasione Hanna Oeberg si è fermata a chiedere se stessi bene, solo allora mi sono accorta di aver danneggiato la carabina. L’abbiamo sistemata tra domenica e lunedì, siamo arrivata martedì ad Anterselva per adattarmi all’altitudine, soprattutto per il rendimento al poligono e ieri avevo delle difficoltà sul respiro, mai avrei pensato che potevo addirittura ottenere il successo e sono davvero felice.
Il prossimo obiettivo sarà la medaglia ai Mondiali, sto bene e dopo aver raggiunto ill podio in Coppa del Mondo mi sono sbloccata: sono in ottima forma e sto bene, prepareremo l’appuntamento iridato a Obertilliach dove mi trovo molto bene, spero di poter continuare così e di poter essere al top a Pokljuka".
"
Biathlon, Lisa Hauser: “Un sogno che si realizza, sono in ottima forma e spero di confermarmi ai Mondiali”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta