Nell’intervista rilasciata a Fondo Italia al termine dell’individuale da lui chiusa al quarto posto ad appena un decimo dal podio, Lukas Hofer aveva messo in dubbio la sua presenza nella staffetta di domani pomeriggio. Ora l’assenza del carabiniere altoatesino è ufficiale. Al via della staffetta saranno presenti Didier Bionaz al lancio, seguito in seconda frazione da Tommaso Giacomel, in terza da Bormolini e in quarta da Windisch. Gli ultimi tre hanno una gran voglia di rivincita dopo l’individuale odierna.
Squadra titolare nella Norvegia, che avrà Lægreid ad aprire, seguito da Dale, quindi i due Bø, Tarjei e Johannes. Prove generali in vista del Mondiale. Molto competitiva anche la Germania con Lesser, Rees, Peiffer e Doll. La Francia, che lo scorso anno vinse qui la medaglia d’oro regalando a Martin Fourcade l’ultima gioia della sua straordinaria carriera, avrà un cambio rispetto ad Oberhof, con Guigonnat in prima. Fuori quindi Claude, partirà in seconda Fillon Maillet, seguito da Desthieux e Jacquelin. La Russia avrà Babikov in apertura, poi Eliseev, Loginov e Latypov.
QUESTA LA START LIST COMPLETA
Biathlon – La start list della staffetta maschile: riposo per Hofer, al lancio c’è Bionaz

Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Voglio sentirmi libera”: Dorothea Wierer si racconta nella serie Red Bull “I’m coming Home”
Dopo Sofia Goggia, è la leggenda del biathlon la protagonista del secondo dei tre episodi della serie targata Red
Sci nordico, biathlon e skiroll – Programma e orari delle gare di domenica 19 ottobre
Il biathlon vive oggi il momento clou della sua fase off season, con Loop One, la kermesse organizzata
Biathlon – Il Loop One a Monaco di Baviera si apre tra divertimento, sport e passione. Domenica tocca ai protagonisti della Coppa del Mondo
La prima edizione del Loop One ha già conquistato il pubblico tedesco, ma anche tanti appassionati stranieri che