Ha chiuso la mass start di Anterselva al 27° posto, pagando molto cari i quattro errori commessi nelle prime due serie a terra, che l’hanno ovviamente messa subito fuori dalla gara. Lisa Vittozzi è dispiaciuta per il risultato odierno, anche se nel dopo gara è apparsa comunque fiduciosa, consapevole di poter ripartire da quei due poligoni in piedi nei quali è riuscita a coprire tutti i bersagli, dimostrando quindi di essere riuscita a mantenere alta la concentrazione anche nelle difficoltà. Peccato, però, aver ancora una volta avuto problemi nella prima serie a terra di una mass start.
«È stata una gara molto dura – ha affermato Vittozzi in mixed zone a Fondo Italia – purtroppo non riesco mai a trovare lo zero al primo poligono, poi se non ne hai diventa anche difficile recuperare. Sono arrivati anche due errori nella seconda che non mi hanno aiutato. Ho cercato di tenere duro e trovare lo zero in piedi. Ci sono riuscita. Pian piano qualcosa di positivo in questi giorni c’è stato, quindi cerchiamo di pensare a quello».
Domani l’azzurra sarà impegnata nella staffetta femminile, poi la testa andrà al Mondiale: «Domani abbiamo ancora la staffetta, nella quale speriamo di fare bene. Poi mi servirà qualche giorno per recuperare, prima di lavorare poi in vista dei mondiali che sono l’obiettivo più importante».
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Purtroppo non trovo mai lo zero al primo poligono ed è difficile recuperare”

Ti potrebbe interessare
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International