Si sta discutendo tanto del brutto gesto di Alexander Bolshunov, che ha praticamente aggredito il finlandese Joni Mäki, colpevole secondo il russo di averlo ostacolato nella volata finale.
A dire la sua, a VG, anche Emil Iversen: «Cose del genere le ho viste soltanto nelle gare locali a Meraker. Mi è venuto subito in mente quando l’ho visto. Ma nel circuito del professionismo non ricordo niente del genere in tutta la mia carriera. Bolshunov dovrebbe vergognarsi».
Il campione norvegese ha poi ammesso che al posto di Mäki, lui avrebbe avuto una reazione diversa. «Sfortunatamente, temo che probabilmente avrei risposto. Ma Mäki ha fatto bene. Penso che fosse molto soddisfatto della gara e di aver portato la Finlandia al secondo posto. È bello».
Iversen ha poi così concluso: «È un episodio brutto e sicuramente spiacevole. Oggi è una giornata difficile per la Russia. Sono stati umiliati in pista e non solo. Bolshunov si è non ha mostrato il suo lato migliore, deve ammettere la sua colpa e lavorare su se stesso».
Fondo – Emil Iversen su Bolshunov: “Al posto di Mäki temo che avrei reagito, ma lui ha fatto bene a non farlo”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Gloria per Bolshunov, è sua la 30 km! Ma che eroe Krüger, terzo!
Alexander Bolshunov è il campione olimpico della 30 km maschile, in realtà 28,4 km. No, non è un errore, la gara è
Biathlon – Le sprint del “Super Weekend” decretano vincitori Elvira Öberg e Oskar Brandt
La prima giornata di gare ad Östersund per questo "Super weekend" di biathlon e fondo organizzato dalle
Biathlon – A Soldier Hollow, Maxime Germain ed Emma Lunder si impongono nella sprint delle selezioni americane
Nella tarda serata italiana, quando negli Stati Uniti era ancora mattina, è iniziato a Soldier Hollow lo U.S.