Un po’ di amaro in bocca per Saverio Zini al termine dell’individuale che ha aperto i Campionati Europei di Duszniki Zdroj. Il livignasco del Centro Sportivo Esercito è stato protagonista di una buonissima prestazione, che sembrava portarlo direttamente nelle prime sette posizioni, prima di un maledetto ultimo poligono. Tre errori, che sommati al bersaglio già mancato nella terza serie, l’hanno fatto scendere al 39° posto.
«Peccato davvero – ha affermato l’azzurro dopo la gara – ero partito con un buon numero di pettorale, questo mi avantaggiava considerate le non facili condizioni della pista con una neve che diventava man mano sempre più farinosa. La condizione sugli sci era buona ma peccato per una ultima serie al poligono disastrosa. Come si dice in gergo, mi si è spenta la luce ed ho commesso tre errori pesantissimi».
Saverio Zini è consapevole di aver perso una bella occasione, ma la prestazione odierna gli dà anche la consapevolezza di essere arrivato a questo evento in buone condizioni. «Ribadisco, per me è stata una grande occasione sprecata, anche perché qui sono presenti anche tanti atleti di Coppa del mondo che ne hanno approfittato per non perdere il ritmo gara. Tuttavia per il prosieguo di questo europeo, resto fiducioso. Mi sento bene sia sugli sci che al poligono dove da inizio stagione ho buone percentuali al tiro».
Biathlon – Saverio Zini: “Ho sprecato una grande occasione”

Ti potrebbe interessare
L’ispezione dell’IBU al Centro biathlon di Ridanna è stata un successo: due appuntamenti imperdibili tra IBU Junior Cup e IBU Cup
La stagione 2024/25 del biathlon si avvicina con passo lento ma inesorabile. Le atlete e gli atleti sono nel pieno
Fondo – Pellegrino comanda la qualificazione alla sprint di Cogne; De Fabiani ottimo 7°
Il poliziotto valdostano in testa davanti ai francesi Chanavat e Jouve; bene Ustiugov; dentro anche Zelger, 22°,
Sci di Fondo – Ufficializzato il calendario della Coppa del Mondo 2022/23: il programma delle tappe italiane
Di seguito il calendario della Coppa del Mondo di sci di fondo 2022/23, che è stato confermato nei meeting di