Nella prima tappa dell’ormai classico di Triple di Seefeld si riproporrà il duello di Lahti con Jarl Magnus Riiber 1° e Akito Watabe 2°, appaiati in partenza con una differenza di un solo decimo di punto.
Non è stato possibile completare il salto di gara in conseguenza delle proibitive condizioni del vento, quindi la valenza di punteggio effettivo è stata assegnata al Provisional Competition Round, previsto inizialmente ieri e già rinviato per le stesse motivazioni.
Riiber quindi favorito su Watabe in virtù della sua volata, gli altri partiranno troppo lontani per competere oggi: 3° Espen Bjørnstad a 24", 4° Johannes Lamparter a 45", 5° Ilkka Herola a 56", 6° Vinzenz Geiger a 1’04, 7° Manuel Faisst a 1’04, 8° Fabian Riessle a 1’06, 9° posto ex aequo a Terence Weber e Thomas Jöbstl a 1’10.
Non ha sorriso questo scenario agli italiani che non si sono espressi al meglio sul trampolino durante il PCR, anche se bisogna ammettere che in tutti i salti di allenamento non erano arrivate prestazioni confortanti: 38° Aaron Kostner a 2’31, 39° Raffaele Buzzi a 2’38, 47° Samuel Costa a 3’04 e 49° Alessandro Pittin a 3’08.
Fortuntamente il taglio di dieci atleti, lasciando in competizione 40 combinatisti, non avverrà oggi ma dopo la gara di domani in previsione della gundersen conclusiva sui 15km di domenica 31 gennaio.
La prova di fondo partirà alle 15.30
La classifica dopo il salto
Combinata Nordica – Troppo vento a Seefeld, il PCR diventa salto di gara nella prima tappa del Triple

Ti potrebbe interessare
Biathlon e sci nordico – Programma e orari delle gare di sabato 16 agosto
Il weekend entra nel vivo e, nonostante il caldo estivo, si cumulano gli appuntamenti in calendario, tra gare
Biathlon – Il dramma di Arttu Heikkinen: campione del mondo giovanile, ora rischia la revoca del porto d’armi
Dalla Finlandia trapela una storia che si lega al nome di un giovane e promettente talento del biathlon
Sci di fondo – Meno sette alla Toppidrettsveka, tutto pronto a Hitra e Trondheim: atleti iscritti e programma completo
Salutata la parentesi del Blinkfestivalen, i big dello sci di fondo si spostano di qualche chilometro per