Forse l’infortunio di Andrew Young potrebbe essere meno grave del previsto. Appena terminata la gara, il direttore tecnico della squadra britannica, il norvegese Jostein Vinjerui, aveva affermato ai media che il suo atleta si era procurato la rottura del femore nella brutta caduta nel corso della mass start di Falun.
L’atleta, rimasto un quarto d’ora a terra fuori dai cartelli pubblicitari che delimitavano la pista, è stato portato in ospedale immediatamente dopo la gara ed è stato sottoposto ad esami radiografici che fortunatamente hanno dato un esito diverso rispetto alle aspettative. Young è riuscito anche a tornare nell’hotel dove alloggia con la sua squadra e presto si recherà a Trondheim per effettuare nuovi esami. Lo stesso manager della squadra britannica ha informato i media che non esclude a questo punto la possibilità che il suo atleta torni ad allenarsi e possa partecipare al Mondiale. «Siamo stati informati che non c’è alcuna frattura – ha affermato Jostein Vinjerui – potrebbero però esserci altri infortuni. Ora Andrew sente tanto dolore. Farà nuovi esami a Trondheim il prima possibile ma non esclusiamo possa tornare per il Mondiale».
Fortunatamente, quindi, gli organizzatori dell’evento e la FIS non avranno sulla coscienza il grave infortunio di questo atleta. Ma questo non cambia il giudizio sulle tante pecche nella sicurezza che si sono viste oggi
Fondo – Ottime notizie per Andrew Young: esclusa la frattura al femore
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per

