Nonostante le numerose richieste di Ole Einar Bjørndalen, allenatore insieme alla moglie Darya Domracheva del team asiatico, il governo cinese è rimasto irremovibile.
Le istituzioni hanno tenuto la linea della fermezza per motivi sanitari e probabilmente politici, considerando che molti degli atleti sono soldati dell’esercito.
Bjørndalen, assunto per mettere insieme una squadra di buon livello per le Olimpiadi di Pechino 2022, ha spiegato che questo potrebbe pregiudicare l’esito del suo lavoro.
"Saltando tutte le gare durante questo inverno, i biatleti cinesi avranno solo le gare di dicembre 2021 e gennaio 2022 per ottenere i punti necessari per qualificarsi ai Giochi. Avranno un po’ l’acqua alla gola."
Biathlon – Niente Cina ai Campionati del Mondo di Pokljuka

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Gina Del Rio, il sogno olimpico del talento dell’Andorra passa dalla preparazione con la Francia
Il percorso verso la vetta è ancora lungo, ma le premesse sono tutte dalla sua parte. Gina Del Rio si gode gli
Biathlon – Botet come Jeanmonnot, sceglie il ghiacciaio di Tignes per tornare sugli sci
La neve chiama. Dopo meno di tre mesi dall’ultima uscita di Coppa del Mondo e dopo un periodo tra relax e
Salto con gli sci – Festa grande a Planica, svelata una scultura per celebrare il record del mondo di Domen Prevc
A Planica, dove il salto con gli sci è religione, nelle scorse ore è stato celebrato colui che oltre ad essere