La scelta fatta da Bolshunov di saltare le prossime due tappe di Coppa del Mondo e tornare a gareggiare direttamente ai Mondiali di Oberstdorf non è passata inosservata in Norvegia, dove ovviamente guardano con attenzione al russo che, dopo aver vinto quattro argenti al Mondiale di Seefeld del 2019, è considerato il favorito nella maggior parte delle competizioni individuali, anzi forse sarebbe meglio dire in tutte tranne la sprint.
L’allenatore Eirik Myhr Nossum ha così commentato la scelta del russo di saltare le prossime due tappe: «Penso abbia pensato di aver sciato abbastanza prima del Mondiale – ha affermato a Dagbladet – capisco quindi che chi ha gareggiato tanto decida un attimo di fermarsi».
A Nossum è stato quindi chiesto se questa scelta renda Bolshunov una minaccia ancora più grande in vista di Oberstdorf. La risposta dell’allenatore norvegese è stata piuttosto chiara, onesta e sincera ma forse vuole anche mettere un po’ di pressione all’avversario: «La domanda è se possa essere una minaccia più grande di quanto non sia già. Deve accettare di essere il favorito, come lo è stato quest’anno. Per quello che ha fatto vedere in questa stagione, siamo degli outsider».
Fondo – L’allenatore norvegese Nossum: “Per quello che Bolshunov ha fatto vedere, siamo gli outsider”

Ti potrebbe interessare
Ilaria Debertolis: “Ho cercato di dare il massimo in staffetta, ora la 30km”
La trentina ha parlato dopo la staffetta: "È stata una gara dura, sono partita da sola ed ero distante da quelle
Fondo – Coppa del Mondo maschile, la classifica: Bolshunov e Klæbo sono molto vicini
Tra i due ci sono appena 39 punti e il finale del Tour de Ski potrebbe cambiare le cose in classifica; De Fabiani è
Fondo – Anna Comarella dopo il Cermis: “Senza tifosi cambia tantissimo”
La veneta delle Fiamme Oro ha parlato a Fondo Italia dopo la gara di ieri: "Credo di essere uscita rafforzata da