Incredibile volo dell’austriaco Lukas Greiderer, atterrato questa mattina in gara-2 a 148,5 metri sul trampolino HS140 della cittadina tedesca di Klingenthal.
Il 27enne tirolese, caduto nella prova gundersen di ieri sugli sci, andrà a caccia del terzo podio in carriera, partendo con 4" su Ryota Yamamoto e 12" su Manuel Faisst.
Il favorito della gara è però il tedesco vincitore di gara-1 Vinzenz Geiger, 5° a 23", installatosi fra i fratelli nipponici Akito e Yoshito Watabe, rispettivamente 4° e 6°.
Con Geiger così avanti, sarà più difficile per i connazionali Fabian Riessle, Johannes Rydzek ed Eric Frenzel (9°, 10°, 11°) provare a contendergli la vittoria.
Può provarci Jens Lurås Oftebro? Il 20enne di Oslo, molto positivo nel fondo a Seefeld, partirà per 8° a 40" attaccato all’austriaco Johannes Lamparter 7°.
In una gara con forte vento frontale, l’azzurro di Val Gardena Aaron Kostner ha ritrovato brillantezza, piazzando un salto da 133 metri che gli è valso la 19^ piazza a 1’42. La possibilità di rimanere nei 30 è molto alta. Potrà provarci anche Samuel Costa a rientrare nei punti partendo dalla 33^ posizione, impossibile per Raffaele Buzzi 44°.
La gundersen partirà alle 11.30
La classifica completa dopo il salto
Combinata Nordica – Lukas Greiderer vola nella stratosfera a Klingenthal. Aaron Kostner buon 19°

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Johannes Bø: “Voglio raggiungere Bjørndalen per numero di vittorie”. Il confronto con Ole Einar e quali record può battere
Johannes Bø non si pone più limiti. Dopo anni di dominio assoluto nel biathlon, il fenomeno norvegese è
Piotr Zyla guida la compagine polacca vincendo la qualificazione di Einsiedeln
Il trentunenne di Wisla si è imposto di misura sul connazionale Kubacki e sul padrone di casa Peier. La Polonia
Biathlon – Dorothea Wierer: “È bello vincere qualcosa in una stagione per me così difficile”
L'azzurra ha parlato al microfono dell'IBU dopo la gara apparendo di buonissimo umore dopo la vittoria della coppa