Inizia subito con una grande sorpresa il Mondiale di Biathlon dell’Italia, che partirà domani a Pokljuka. Lo staff tecnico italiano ha deciso di cambiare lo storico quartetto azzurro della staffetta mista. Complice anche l’inversione delle frazioni, con gli uomini che apriranno la staffetta e le donne che la chiuderanno, l’Italia ha rivoluzionato la sua formazione.
Sarà Didier Bionaz ad avere la responsabilità di lanciare una staffetta che negli ultimi tre anni ha conquistato due bronzi e un argento tra Olimpiadi e Mondiali. In seconda ci sarà Hofer, seguito da Wierer in terza e Vittozzi in quarta. Anche questa sarà una grande novità, visto che Lisa era abituata ad aprire la staffetta sia nella mista che nella femminile.
Quella di rinnovare il quartetto è una scelta sicuramente molto coraggiosa da parte dei tecnici azzurri, ma non del tutto sorprendente se si considera la grande novità dell’inversione delle frazioni. La bellezza di avere un gruppo maschile complessivamente cresciuto di livello è proprio che c’è maggior competizione e come affermato da Zattoni nell’intervista a noi rilasciata ieri, in questo caso il livello complessivo della squadra aumenta perché nessuno ha più la certezza del posto.
Biathlon – Sorpresa nel quartetto azzurro della mista: Bionaz sostituisce Windisch

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Arnekleiv terza incomoda al Blinkfestivalen: la gestione della pressione e quell’allenamento sotto gli occhi di Wierer
Arnekleiv si prepara a tornare al massimo. Dopo una stagione complicata, caratterizzata da diversi malanni fisici
Salto con gli sci – Stefan Kraft sarà presto papà: l’annuncio social con la moglie Marisa
Mentre la carovana dal salto con gli sci si muove in direzione Wisla, dove è prevista nel weekend una nuova tappa
Sci di fondo – Stefania Belmondo sportiva a 360 gradi: gli idoli Pantani, Kimi Antonelli e non solo. E sul libro in uscita…
La passione per lo sport di Stefania Belmondo va ben oltre lo sci di fondo. Campionessa senza tempo e icona dello