Nella freddissima mattinata che ha aperto i Campionati Mondiali di sci di fondo giovanili di Vuokatti in Finlandia, la vittoria nella sprint classica maschile riservata alla categoria juniores è andata al fondista di casa Niilo Moilanen.
Il 19enne campione nazionale junior in carica ha tenuto la stessa strategia sin dal turno di qualificazione, nel quale aveva ottenuto il miglior tempo, andando a tutta dall’inizio.
Le Nazioni del nord hanno monopolizzato i tre gradini del podio con il figlio d’arte norvegese Lars Algar Hjelmeseth all’argento e lo svedese Emil Danielsson al bronzo.
Quello di Moilanen è stato un dominio, ma chi può sicuramente recriminare è lo svedese George Ersson giunto 4°, che in semifinale aveva sfruttato il ritmo del finnico scavalcandolo agilmente all’arrivo, purtroppo penalizzato da una caduta all’inizio della finale.
Rallentati dall’incidente dello svedese anche il 5°, il norvegese Nikolai Holmboe, e il 6°, il russo Vladimir Rybkin.
Alle fasi finali della competizione inaugurale di questa rassegna giovanile erano giunti anche il lunghissimo trentino della Val di Fassa Alessandro Chiocchetti e il veneto Elia Barp, più distance che sprinter, il quale avrà modo di migliorare il risultato nelle prossime gare.
Entrambi si sono fermati ai quarti di finale. Chiocchetti è giunto 3° nella prima batteria per un buonissimo 15° posto complessivo, rimanendo per un po’ fra i possibili ripescati; Barp ha terminato 5° nella quarta, 24° nel totale.
La classifica completa della sprint mondiale juniores
Sci di Fondo – Niilo Moilanen vince la sprint mondiale junior in casa a Vuokatti. Chiocchetti e Barp si fermano ai quarti

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la