Dopo la giornata di riposo che ha seguito la staffetta mista vinta dalla Norvegia, il Mondiale di Pokljuka ripartirà domani con la sprint maschile, in programma alle 14.30.
A differenza degli altri anni, lo staff tecnico italiano si è ritrovato di fronte ad una scelta molto complicata per selezionare i quattro azzurri che prenderanno il via alla gara, tutti meritevoli di partecipare per quanto fatto vedere fin qui in stagione. Alla fine si è deciso di andare con Lukas Hofer, Dominik Windisch, Thomas Bormolini e Didier Bionaz. L’escluso, forse un po’ a sorpresa, è quindi Tommaso Giacomel, che nelle due sprint disputate quest’anno, entrambe ad Oberhof, è riuscito sempre ad entrare nella pursuit con un 43° e un 38° posto, senza dimenticare che le due tappe tedesche erano per lui le prime stagionale dopo essere stato fermato dal covid. Il finanziere trentino dovrà ancora aspettare per poter fare il suo esordio al Mondiale. A questo punto immaginiamo che l’occasione possa presentarsi nell’individuale.
Tanta la curiosità attorno al quartetto azzurro. I tifosi si augurano intanto che nel giorno di riposo Hofer abbia migliorato ulteriormente la propria condizione dopo il brutto raffreddore che lo ha debilitato proprio alla vigilia della staffetta mista. Se al meglio, l’azzurro è da medaglia almeno per la pursuit. Windisch avrà sicuramente dentro di sé la carica e la voglia di rifarsi dopo l’esclusione dalla staffetta mista. Bormolini vorrà godersi quanto si è conquistato dopo una stagione partita dal gruppo osservati e confermare quanto di buono fatto vedere fino ad Anterselva. Infine Bionaz, dopo aver rotto il ghiaccio nella staffetta mista, vorrà mostrare il suo valore e confermare a se stesso quelle buone sensazioni avute.
PER LA START LIST CLICCA QUI
A breve l’articolo completo
Biathlon – La start list della sprint: Hofer, Windisch, Bormolini e Bionaz gli azzurri al via

Ti potrebbe interessare
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle
Dal Giappone: muore tragicamente a 19 anni il saltatore Asahi Sakano, argento ai Mondiali Junior
Una notizia tragica fa eco dal Giappone e scuote il mondo del salto con gli sci. Secondo quanto riportato da
Fondo e biathlon – Moa Ilar e non solo: il Comitato Olimpico Svedese a sostegno di 13 atleti verso Milano-Cortina
La Svezia investe sul proprio futuro sportivo e lo fa con un occhio rivolto alla crescita di alcuni dei suoi