Sembrava essersi rotto l’incantesimo dopo un anno, il 2019, nel quale aveva vinto tutto. Ryoyu Kobayashi era diventato l’uomo copertina del salto mondiale. Giapponese, una storia interessante da raccontare con un altro saltatore in famiglia, sembrava essere colui il quale avrebbe dominato per anni, lasciando le briciole agli altri. E, invece, dopo aver vinto la Coppa del Mondo generale e di volo nel 2019 e la Tournée dei Quattro Trampolini primeggiando in tutte e quattro le prove, è cambiato il vento. Qualcosa, nell’equilibrio del campione, si era rotto.
Che qualcosa stesse ritornando come ai bei tempi era chiaro da settimane: Kobayashi era tornato a saltare quasi ai suoi livelli e mancavano solo più le circostanze perfette perché il grande risultato potesse arrivare. Che ci sono state oggi a Zakopane, in Polonia. Quarto dopo la prima serie, Ryoyu ha piazzato un secondo salto inarrivabile per tutti. Anche per il norvegese leader di Coppa del Mondo Halvor Egner Granerud, in testa dopo la prima serie. In una classifica cortissima, Kobayashi (che è saltato a 134,5 metri) ha preceduto il polacco Andrzej Stekala di 3 decimi di punto. Terzo posto per il norvegese Marius Lindvik, decimo dopo la prima serie e autore di una grande rimonta con il miglior punteggio nella seconda serie, con un ritardo di 1.1 punto. Poi la coppia di sloveni con Anze Lanisek quarto e Bor Pavlovcic quinto.
In chiave classifica generale di Coppa del Mondo Granerud (alla fine 7°) ha aumentato ancora il vantaggio su Markus Eisenbichler, 14° in gara e 2° con 447 punti di distacco, e su Kamil Stoch, 20° a Zakopane e 3° con 586 punti di ritardo.
Domani, sempre a Zakopane, gara 2 del programma sempre dal trampolino HS 140
Classifica
Classifica di Coppa del Mondo
Ryoyu Kobayashi torna a vincere in Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Paschke: “Assumo il ruolo di favorito pensando giorno per giorno”
Fino alla vigilia dell’ultima tappa di Coppa del Mondo prima della pausa natalizia a Engelberg, Pius Paschke
Salto con gli sci – Annika Sieff: “Con il nuovo staff sto lavorando su nuovi aspetti e ciò sta funzionando”
“Adesso corro a vedere la gara maschile”. Ci saluta così Annika Sieff al termine dell’intervista che le abbiamo
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare di sabato 10 dicembre
Dopo le emozioni di un venerdì da sogno, ecco il programma delle competizioni di sabato 10 dicembre. SABATO 10