Nelle vesti di direttore di gara ed organizzatore dell’evento con lo Sci Nordico Pragelato, Sergio Gola “deus ex machina” dello sci di fondo piemontese e presidente della Valle Pesio Servizi, stilando un bilancio positivo sulla due giorni di Coppa Italia Gamma e Rode dello scorso fine settimana a Pragelato, anticipa la volontà di tornare ad ospitare in loco dei grandi eventi legati allo sci nordico.
Oltre ad una nuova tappa di OPA Cup, dopo il successo della passata stagione, si punta anche ad essere la sede delle competizioni di sci di fondo e biathlon, qualora le Universiadi del 2025 venissero assegnate a Torino. Inoltre è sempre presente l’ambizioso progetto della riqualificazione dei trampolini del salto.
VIDEO – Sergio Gola: “Ecco il progetto di Pragelato per fondo, biathlon, combinata e skiroll con vista Universiadi”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Idee chiare per Federico Pozzi: “Devo migliorare tecnicamente in classico e voglio fare un passo avanti nelle distance”
È l’anima del gruppo azzurro, una sorta di capitano della nuova nazionale juniores di sci di fondo. Federico
Salto con gli sci – Una mattinata speciale in Val di Fiemme. La Fotogallery dei primi salti dai nuovi trampolini di Predazzo
Il salto di Annika Sieff, una delle figlie predilette della Val di Fiemme, ha aperto la giornata storica
Sci di fondo – Comitato FISI Calabro Lucano, gli atleti del CAL a Malles per attività collegiali
Sono partiti oggi da San Giovanni in Fiore (CS) e da Terranova di Pollino (PZ) i cinque fondisti selezionati per