Nelle vesti di direttore di gara ed organizzatore dell’evento con lo Sci Nordico Pragelato, Sergio Gola “deus ex machina” dello sci di fondo piemontese e presidente della Valle Pesio Servizi, stilando un bilancio positivo sulla due giorni di Coppa Italia Gamma e Rode dello scorso fine settimana a Pragelato, anticipa la volontà di tornare ad ospitare in loco dei grandi eventi legati allo sci nordico.
Oltre ad una nuova tappa di OPA Cup, dopo il successo della passata stagione, si punta anche ad essere la sede delle competizioni di sci di fondo e biathlon, qualora le Universiadi del 2025 venissero assegnate a Torino. Inoltre è sempre presente l’ambizioso progetto della riqualificazione dei trampolini del salto.
VIDEO – Sergio Gola: “Ecco il progetto di Pragelato per fondo, biathlon, combinata e skiroll con vista Universiadi”

Ti potrebbe interessare
Johaug torna a parlare di Sinner: “È innocente, giusto non sia stato punito. Io dopo quella vicenda sono diventata più forte mentalmente”
"Da quella vicenda sono tornata più forte". Therese Johaug è ben chiara quando parla della vicenda doping
Sci di fondo – La favola di Odd Osland: “A 81 anni vinco ancora coppe e medaglie. Ritirarmi? Non adesso!”
Odd Osland, sciatore di fondo amatoriale di 81 anni, è un ex ingegnere manifatturiero in pensione che continua
Salto e Combinata Nordica – Gare di Alpen Cup in programma per otto giovani azzurre
Dal 9 al 15 agosto, otto atlete della squadra italiana saranno impegnate in Germania