Arrivano dal salto con gli sci i primi convocati per i Mondiali di Sci Nordico in programma ad Oberstdorf dal 24 febbraio al 7 marzo. Il direttore tecnico Federico Rigoni ha convocato quattro uomini e due donne.
Al Mondiale tedesco saranno al via quindi Daniel Moroder, Francesco Cecon, Alex Insam e Giovanni Bresadola per le gare maschili, mentre tra le donne toccherà a Lara Malsiner e Jessica Malsiner. Purtroppo non vi sarà Manuela Malsiner che ha subito un infortunio alcune settimane fa. La scelta della direzione agonistica, su indicazione della FISI, è stata di dare comunque spazio agli giovani almeno per la gara dal trampolino piccolo per dare loro l’opportunità di fare esperienza e crescere con vista sull’obiettivo Milano-Cortina 2026. Ancora non è stato deciso se l’Italia prenderà il via alla prova a squadre maschile, mentre è già certa l’assenza a quella femminile. Gli azzurri saranno sicuramente sul trampolino per la gara a squadre mista.
IL PROGRAMMA
Il calendario si aprirà mercoledì 24 febbraio con le qualificazioni femminili dall’HS106, seguite dalla finale di giovedì 25 febbraio. Venerdì 26 febbraio sarà il turno della prova a squadre femminile, nello stesso giorno si svolgeranno le qualificazioni maschili, a cui seguirà la finale sabato 27 febbraio, mentre domenica 28 febbraio è prevista la prova a squadre mista. Martedì 2 marzo comincia il programma sul trampolino HS137 con le qualificazioni femminili, il giorno successivo è prevista la finale, Giovedì 4 marzo ecco le qualificazioni maschili, con finale sabato 6 marzo. Chiusura domenica 7 marzo con la gara a squadre maschile.
Salto – Quattro uomini e due donne rappresenteranno l’Italia al Mondiale di Oberstdorf

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dopo due anni Jean-Paul Giachino torna allenatore del tiro della squadra femminile francese
Giachino aveva guidato le francesi dal 2007 al 2018 per poi passare alla squadra juniores: "Abbiamo del lavoro da
Fondo – Coronavirus: cancellata la sprint di Minneapolis; a rischio anche Canmore?
Al momento la FIS conferma le competizioni del prossimo weekend in Quebec, mentre potrebbe essere cancellata anche
Salto con gli sci – Mika Jukkara porta un vento di cambiamento: “Ora saranno utilizzati tutti i mezzi per far rispettare le regole”
La FIS ha nominato il finlandese Mika Jukkara come nuovo responsabile del controllo dei materiali nel salto dopo