Nessuna polemica dopo le due esclusioni dall’individuale e la staffetta, ma soltanto la grande soddisfazione di una mass start mondiale che lo vedrà protagonista. Thomas Bormolini ha rotto il suo silenzio, almeno quello social, per mandare un messaggio a tutti coloro che lo stanno sostenendo e sono felici per quanto il livignasco del Centro Sportivo Esercito sta ottenendo.
Bormolini ha pubblicato una foto della start list della mass start di domenica, nella quale ovviamente è presente, accompagnandola con il seguente messaggio: «Hei voi! Guardate bene, ci sono anche io lì. Scusatemi se ci ho messo un pò ma sono super orgoglioso di essermi guadagnato la mia prima massa qui ai mondiali di Pokljuka. Un grazie sincero a tutti voi che ci credete tanto quanto me. Il vostro calore umano mi riempie di gioia».
Una grande soddisfazione per il livignasco, che a 29 anni è entrato per la prima volta in una mass start, proprio in un Mondiale e con una gara in meno. Ora deve solo gustarsi ciò che ha conquistato e godersi questa bellissima esperienza fino in fondo. Un bel punto di partenza per affrontare al meglio la sua maturità sportiva e mettersi in gioco anche in ottica Pechino 2022.
Biathlon – Thomas Bormolini: “Sono super orgoglioso di essermi guadagnato la mass start”
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Parata di stelle a Idre Fjaell per l’apertura stagionale! Presenti le vincitrici delle ultime due edizioni di Coppa del Mondo
Tra poco meno di due settimane, la stagione svedese di biathlon inizierà a Idre Fjaell. Le stelle della nazionale 
                                            Biathlon – Lisa Vittozzi si racconta nella docuserie “Radici” tra calcio, ricordi e la scoperta del biathlon
Lisa Vittozzi è la protagonista di uno dei sei episodi della nuova docuserie di Eurosport Italia “Radici”. 
                                            Biathlon – Test atletici al Cersim di Rovereto per la squadra italiana juniores dal 5 al 7 novembre
È stata indetta una sessione di test fisici al Cerism di Rovereto, in provincia di Trento, per gli atleti delle 
                                            
