Pronostico ampiamente rispettato nella gara a squadre miste di Rasnov. La Norvegia si è imposta piuttosto nettamente con il quartetto formato da Maren Lundby, Daniel Andre Tande, Silja Opseth e Halvor Egner Granerud. Il dominatore della Coppa del Mondo, squalificato ieri quando aveva colto la sua dodicesima vittoria stagionale, ha fatto i due migliori salti della giornata confermandosi il numero uno in assoluto.
In seconda piazza un’ottima Slovenia, che si propone anche per una medaglia ai prossimi Mondiali. La squadra formata da Nika Kriznar, Cene Prevc, Ema Klinec e Ziga Jelar ha chiuso al secondo posto a 23,4 punti di distacco.
Terza è giunta l’Austria con il quartetto formato da Eva Pinkelnig, Daniel Tschofenig, Daniela Iraschko-Stolz e Manuel Fettner. Attenzione perché il team austriaco aveva diversi assenti e al Mondiale potrebbe salire di colpi. A 3,8 punti dal podio è giunto il Giappone, penalizzato dal brutto secondo salto di Nozomi Maruyama ed un Yukiya Sato non al massimo. Peccato perché Sara Takanashi e Ryoyu Kobayashi si sono confermati in grande forma.
Più indietro la Germania, che al femminile sta vivendo un periodo particolarmente difficile. Attenzione, però, anche loro al Mondiale sono destinati a salire di colpi.
Per la classifica clicca qui
Salto – Mixed team a Rasnov, la vittoria va alla Norvegia guidata da super Granerud

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – No al ritorno degli atleti russi e bielorussi, TV2 rivela: maggioranza risicata al voto
Martedì, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso di non riammettere gli atleti russi alle competizioni
Salto con gli sci – La Germania ufficializza 21 saltatori per la tappa casalinga di Klingenthal che conclude il Summer Grand Prix 2025
Con un totale di 21 saltatori con gli sci, la Germania di salto con gli sci si presenta alla tappa finale del
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli