Si è appena concluso l’inseguimento femminile valido per la quinta tappa del circuito IBU CUP in corso a Brezno-Osbrlie (SVK).
Il successo è andato alla tedesca Anna Weidel, che ottiene così il suo secondo successo in Ibu Cup dopo quello ottenuto ad Otepaeae nella supersprint della stagione 2018/2019. La tedesca classe 1996 si è imposta in 26’13″7 trovando il 19/20 (0+0+0+1) al tiro con una serie finale conclusa in 18.3”, nonostante l’errore ha potuto passare un ultimo giro in solitaria, anche perché sono diversi gli errori delle avversarie nell’ultima serie. Seconda posizione e primo podio in carriera in Ibu Cup per l’ucraina Anna Kryvonos (0+0+0+1), quarta nella sprint di ieri, abile al poligono trovando a sua volta il 19/20 che taglia il traguardo con 9.4 secondi di distacco dalla vincitrice. Grande rammarico invece per la norvegese Ragnhild Femsteinevik che è entrata all’ultimo poligono con 15 secondi sulle avversarie nella lotta per il successo: quest’ultimo le è mancato a causa dei due errori commessi nella serie finale (0+0+0+2), terminando la sua prova a 15 secondi da Weidel e precedendo la giovane connazionale Johansen, quarta. Per Femsteinevik è comunque il secondo podio a livello individuale in Ibu Cup. In difficoltà la leader del circuito, la tedesca Vanessa Voigt che chiude in 19esima piazza con i quattro errori commessi, 3 dei quali nell’ultima serie (0+1+0+3).
Per quanto riguarda casa Italia la migliore è ancora una volta la valdostana Samuela Comola che limita a due i bersagli mancati, tutti nella terza serie (0+0+2+0) concludendo la sua gara in 25esima posizione con 2’26.8” dalla vincitrice. Chiudono la loro gara in zona punti anche la friulana Eleonora Fauner (0+0+3+0), a sua volta fallosa solo in occasione della terza serie ed è 36esima all’arrivo, mentre Nicole Gontier ha mancato complessivamente sei bersagli (2+1+2+1), completando la sua gara in 38esima posizione.
Biathlon, Ibu Cup: Anna Weidel conquista il successo nell’inseguimento di Brezno-Osbrlie, 25ma Comola

credits photo: Deubert/IBU
Ti potrebbe interessare
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International