Federico Pellegrino ha vinto la coppa di specialità sprint per la seconda volta nella sua carriera. La FIS ha infatti annunciato ai team che non verrà sostituita la tappa di Coppa del Mondo inizialmente in programma a Pechino, poi Lillehammer dal 19 al 21 marzo, quindi nemmeno quella di Nove Mesto.
A questo punto la Coppa del Mondo di sci di fondo si concluderà con la tappa di Engadin del 13 e 14 marzo, dove si svolgeranno una 10/15 km in classico ed un inseguimento in skating da 50 km.
Federico Pellegrino guida la classica con 439 punti contro i 369 di Retivykh, un vantaggio che era più che rassicurante anche se si fossero disputate altre due competizioni, come da programma. Al femminile gioia per Anamarija Lampic che vince la coppa femminile. Una bella soddisfazione per la slovena che lo scorso anno non ebbe l’occasione di giocarsi le proprie chance fino alla fine a causa della cancellazione dello Sprint Tour in Nord America.
Dopo cinque anni Pellegrino torna quindi a vincere la coppa di specialità, ennesimo successo nella sua splendida carriera. Una curiosità che lega il fondo al biathlon e il grande campione del fondo italiano alla grande campionessa del biathlon. Anche nel 2016, quando Pellegrino vinse la coppa sprint, Dorothea Wierer fece sua la coppa di specialità individuale.
Fondo – Non vi saranno altre sprint: Federico Pellegrino vince la coppa di specialità

Ti potrebbe interessare
IBU Cup, Nicole Gontier: “Sono soddisfatta, soprattutto per il tiro a terra”
La valdostana ha recuperato dalla 13ª alla 5ª posizione nell'inseguimento di questa mattina: "Ora devo lavorare per
Campionati d’Austria: a Eder e Schuster il titolo nel salto su Normal Hill, Kraft solo 4°. Hirner-Rettenegger oro nella combinata
Nella giornata di oggi – giovedì 10 ottobre – a Eisenerz si sono tenute alcune gare valide per i
Biathlon – Lisa Vittozzi è soddisfatta: “Sono felice di aver iniziato così”
La sappadina al microfono di NRK dopo la gara: "Le gambe erano un po' pesanti ma le cose miglioreranno; posso